• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale
    • Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti
    • Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore
    • Dell Technologies amplia la sua offerta di Security
    • Green’Up One: tutte le novità al K.EY di Rimini
    • Paessler punta sul canale con la nomina di Manuela Roth
    • Mexal di Passepartout a MECSPE 2023
    • Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»2016: dove va lo storage?
    Portale News

    2016: dove va lo storage?

    Di Laura Del Rosario15/03/2016Updated:14/03/2016Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Roberto Patano di NetApp Italia traccia le tendenze in ambito storage per quest’anno. A farla da padrone la tecnologia flash e l’infrastruttura convergente

    netapp

    Il 2016 è l’anno dove la fantasia supererà la realtà. Un anno dove le infrastrutture convergenti, guidate nella loro crescita dal DevOps, abbatteranno le barriere dei data center; dove il data center all-flash diventerà una realtà pratica; dove l’utilizzo del flash si espanderà molto oltre le applicazioni di performance; dove la gestione dei dati aprirà nuove strade agli usi del cloud ibrido; dove gli admins dello storage si trasformeranno in gestori dei dati e dove l’innovazione nella gestione dei dati supererà la sicurezza del cloud e problemi di sovranità.
    A dirlo è NetApp, che ha tracciato le principali tendenze in ambito storage per il 2016, definito da Roberto Patano, Technical Manager della filiale italiana della società, come l’anno della semplicità e dell’agilità.

    “Il mercato dello storage sta cambiando con l’irrompere del cloud e del business bimodale – spiega Patano – e in questo quadro lo storage è protagonista. La priorità è quella di disporre di velocità, di avere a disposizione risorse in maniera immediata, di integrare le soluzioni tra di loro e di farle aprire al mondo dell’open source”.

    Flash e converged infrastructure

    Il cambiamento è trainato dalla sempre maggiore affermazione della tecnologia flash e dalle converged infrastructure, che garantiscono velocità, immediatezza, scalabilità e flessibilità e sono sostenute dal progressivo prendere piede del DevOps.

    IDC ha stimato per la tecnologia flash una crescita anno su anno pari al 101% nel secondo trimestre del 2015, sostenuta anche dalla scalabilità orizzontale che permette questa nuova frontiera dello stoccaggio dei dati. Per il 2016 si prevede che la vendita di questo tipo di tecnologia, grazie alla riduzione dei prezzi, verrà raddoppiata.

    L’infrastruttura convergente, invece, ridurrà al minimo la fatica dell’integrazione dell’hardware e consentirà ai clienti di sperimentare le innovazioni del software. E’ stata progettata per rendere l’It più reattivo alle esigenze di business, riducendo al tempo stesso il costo complessivo di calcolo.

    Gli amministratori dello storage cambiano rotta

    Altra tendenza è il cambio di rotta degli amministratori dello storage, che devono cominciare a collaborare con le altre linee di business. Nel 2016 l’amministratore dello storage tradizionale si evolverà in un manager dei dati del cloud ibrido con un ruolo esecutivo, oppure finirà per adagiarsi dedicandosi alle sottigliezze dei prodotti storage, perdendo sempre più rilevanza.
    Il ruolo dell’amministratore dello storage sarà anche influenzato dal fatto che col nuovo approccio ibrido al cloud diventa fondamentale una perfetta gestione dei dati nelle risorse cloud per consentire alle organizzazioni It di inserire il cloud privato in una strategia di cloud pubblico che non comporti nuovi rischi né la perdita di informazioni importanti di business e che non complichi le policy.

    cloud ibrido converged infrastructure DevOps Flash NetApp storage Trend
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Green’Up One: tutte le novità al K.EY di Rimini

    24/03/2023

    Paessler punta sul canale con la nomina di Manuela Roth

    24/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Ericsson accelera la connettività 5G in ambienti indoor

    12/05/2021

    Il wireless sempre e ovunque: ci pensa TP-LINK

    20/10/2014

    Soluzioni Wi-Fi: Cambium Networks dimezza i costi

    22/05/2017

    Brevi, nei Cash&Carry scattano i “Focus Day”

    04/05/2010

    Nuovo NAS Array Enterprise ZFS all-flash per QNAP

    20/02/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale

    24/03/2023

    Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti

    24/03/2023

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Dell Technologies amplia la sua offerta di Security

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare