• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    • Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Addio Windows XP: in arrivo rischi concreti per gli utenti
    Portale News

    Addio Windows XP: in arrivo rischi concreti per gli utenti

    Di Redazione Top Trade27/03/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il prossimo aprile cesserà il supporto ufficiale al sistema operativo Microsoft. Ecco qualche suggerimento per garantirsi la sicurezza

    windows_xp

    E’ partito ufficialmente il conto alla rovescia per Windows XP: manca ancora un mese è sarà terminato il supporto ufficiale per Windows XP e Office 2003.
    La fine del supporto significa che Microsoft non rilascerà più patch per correggere la vulnerabilità del software. Anche se verranno riscontrati gravi problemi in XP o Office 2003, o se i criminali informatici prenderanno di mira bug precedemente sconosciuti, Microsoft non rilascerà alcun aggiornamento dopo aprile per affrontarli.
    I computer potrebbero funzionare bene ma il problema è che il panorama delle minacce va cambiando radicalmente in continuazione e restare con XP dopo la fine del supporto espone a un numero crescente di malware e attacchi web-based.
    Le difese di sicurezza e le tecnologie di mitigazione di Windows XP non sono più sufficienti per gestire le minacce più recenti: la possibilità che questo sistema operativo venga infettato rispetto a Windows 8 è di 21 volte superiore.

    Gli esperti di sicurezza sono anche preoccupati che i cyber criminali potrebbero essersi fatti spazio in un arsenale di falle di sicurezza in XP che hanno intenzione di utilizzare in vari attacchi dopo l’aprile. Senza alcun aggiornamento in arrivo, gli esperti avvertono che gli utenti di XP saranno sempre vulnerabili a una ondata di attacchi. Il computer sarà a rischio di malware in grado di rubare dati o danneggiare il computer.
    Mentre il software di sicurezza di terze parti, come ad esempio l’antivirus, potrebbe continuare a funzionare ed essere ancora aggiornato, è importante ricordare che un sacco di malware e attacchi informatici prendono di mira i problemi di Internet Explorer e il kernel Windows . Gli strumenti di sicurezza possono bloccare alcune minacce, ma non quelle che impattano il browser e il sistema operativo.

    La soluzione? Gli utenti dovrebbero lasciare XP, che sia aggiornando il sistema operativo, o dotandosi di un nuovo computer. È inoltre importante assicurarsi che il computer abbia il software aggiornato che funzioni con il nuovo sistema operativo, iniziando con una versione recente del software di sicurezza, come un antivirus e firewall, software di elaborazione testi , e altri strumenti come Java e Adobe Reader.

    Fine supporto rischi suggerimenti Windows XP
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022

    Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner

    04/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Huawei lancia il Programma di incentivazione demo per la famiglia di prodotti OceanStor Dorado V6

    08/09/2020

    Panasonic porta la qualità broadcast nella nuova sede di GFK Italia

    25/06/2018

    Exclusive Networks: il 9 aprile parte il Tech Experience Tour 2019

    20/03/2019

    Adj Point: minimo investimento, grandi vantaggi

    04/02/2013

    Wix, creare un sito è davvero un gioco da ragazzi!

    17/02/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare