• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • HPE Partner Ready Vantage: HPE lancia un nuovo programma di canale
    • DGS (H.I.G. Capital) acquisisce SMC
    • The Power of One: il valore di affidarsi ad un solo fornitore
    • Good Design Award per l’antenna antitaccheggio NS40
    • Softpi rinnova la sponsorizzazione del DMS 2022
    • Amazon Prime Day 2022: Arlo c’è
    • Panduit con Cailabs per investimenti di rete futuri
    • Samsung Sound Tower protagonista dell’estate 2022
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»BeeApp: ecco come gli smartphone aiutano i bisognosi
    Portale News

    BeeApp: ecco come gli smartphone aiutano i bisognosi

    Di Redazione Top Trade03/12/2015Updated:02/12/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Come può uno smartphone aiutare chi ha bisogno? BeeApp è l’applicazione che permette di garantire cibo ai bisognosi…

    cibo

    E’ innegabile, siamo tutti preda della “smartphonite”, quella “patologia” figlia di questo millennio per cui facciamo quasi tutto con lo smartphone, dalle cose più utili, come può essere l’homebanking, alle cose più inutili e deleterie, come può essere l’abbonamento a servizi a pagamento non richiesti. Sta di fatto che, se gli smartphone sono i protagonisti delle nostre vite, perché non sfruttarli per far del bene?

    Recentemente, proprio in risposta a questa domanda, il Banco Alimentare Roma e la Fondazione Telecom Italia, hanno presentato BeeApp, l’applicazione per smartphone che permette di dare cibo cibo ai bisognosi; come? E’ semplicissimo: in un minuto vengono raccolte le segnalazioni di eccedenze provenienti dall’industria alimentare e dalla grande distribuzione, e, nel modo più veloce possibile, questi prodotti vengono fatti pervenire a chi ne ha bisogno.

    BeeApp: i dettagli della app che rende lo smartphone “solidale”

    La app è il prodotto del lavoro sinergico tra il Banco Alimentare Roma, attivo dal 1990 nella Capitale, e di Fondazione Telecom Italia, che ha come scopo la realizzazione di progetti innovativi per soddisfare i nuovi bisogni della società: per realizzare BeeApp ci è voluto un anno, ma, grazie alla piattaforma web che si interfaccia con l’applicazione, possono essere recuperate eccedenze alimentari che verranno messe a disposizione alle varie strutture di solidarietà.

    Con la app e la piattaforma, i punti vendita possono mettersi facilmente e attivamente in comunicazione tra loro, e un ulteriore vantaggio è che questa app è facilmente utilizzabile anche da chi non ha molta dimestichezza con le nuove tecnologie.

    BeeApp: ecco come funziona

    Il funzionamento della app è molto semplice: a fine giornata i negozianti inviano una mail con le informazioni sui prodotti in eccedenza, BeeApp compila una lista articolata per genere di merce e vicinanza dei punti vendita, e i primi dell’elenco vengono avvisati con una notifica dello smartphone e possono procedere al ritiro della merce.

    Il direttore generale di Fondazione Telecom, ente che ha stanziato 200mila euro per BeeApp, ha affermato che in Italia possono essere sfamate 600mila persone con i prodotti invenduti, questa tecnologia permette di incrementare i 250mila beneficiari del progetto Banco Alimentare Roma.

    Questa app è la dimostrazione del funzionamento delle nuove tecnologie applicate nel mercato della sharing economy che, oltre a essere un settore in grande crescita, permette anche di realizzare opere di grande spessore umano sfruttando i progressi digitali del mondo degli smartphone, che è in continua evoluzione.

    app Banco Alimentare Roma BeeApp Bisognosi Cibo Fondazione Telecom Italia smartphone Supermoney
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    HPE Partner Ready Vantage: HPE lancia un nuovo programma di canale

    28/06/2022

    DGS (H.I.G. Capital) acquisisce SMC

    28/06/2022

    Good Design Award per l’antenna antitaccheggio NS40

    28/06/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Più letti

    Ingram Micro porta in Italia gli scanner DocuMate di Xerox

    10/04/2012

    World Backup Day: Kingston Technology indaga tra le abitudini degli utenti

    29/03/2019

    HP a Heimtextil 2019

    12/12/2018

    Dal 19 al 20 novembre la terza edizione di MostraMi

    17/11/2011

    Fortinet è “Commercial Marketplace Partner of the Year 2020” di Microsoft

    20/07/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    HPE Partner Ready Vantage: HPE lancia un nuovo programma di canale

    28/06/2022

    DGS (H.I.G. Capital) acquisisce SMC

    28/06/2022

    The Power of One: il valore di affidarsi ad un solo fornitore

    28/06/2022

    Good Design Award per l’antenna antitaccheggio NS40

    28/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare