• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    • Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Big Data: l’UE offre 66 milioni alle Pmi
    Portale News

    Big Data: l’UE offre 66 milioni alle Pmi

    Di Redazione Top Trade27/11/2015Updated:26/11/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il futuro è nei Big Data e negli Open Data: lo sa bene l’Unione Europea che nel quadro di Horizon 2020 offre 66 milioni alle Piccole e Medie Imprese

    big-data

    Mentre in Italia, come privati cittadini almeno, passiamo ancora i nostri giorni, quasi quotidianamente, a cercare di capire se convenga di più affidarci alla rete ADSL, alla fibra ottica, o alla scelta di un’offerta di una chiavetta Internet, l’Unione Europea, nel quadro di Horizon 2020, ha aperto 5 bandi per le Pmi che desiderano investire in Big Data e Open Data, il futuro dell’informatica mondiale.

    Big Data: i dettagli dei 5 bandi

    Come accennato poco sopra, l’Unione Europea ha aperto 5 bandi a cui possono accedere le imprese che vogliono affidare al proprio Data Scientist, esperto nell’analisi dei Big Data, progetti di innovazione nel settore.

    Quali sono questi 5 bandi che fanno parte della CALL Horizon 2020, e a quanto ammontano le erogazioni? Vediamoli nel dettaglio:

    • Il bando ICT-14-2016-2017: destinato a progetti di sperimentazione per l’integrazione dei dati e la localizzazione in diverse lingue. L’ammontare del fondo è di 27 milioni di Euro e  la scadenza è fissata per il 12 aprile 2016.
    • Il bando ICT-15-2016-2017: destinato a progetti innovativi dispone con un fondo di 25 milioni di Euro con scadenza 12 aprile 2016.
    • Il bando ICT-16-2016-2017: destinato a progetti di implementazione dell’economia dei dati. Non si conosce ancora l’ammontare del fondo messo a disposizione, ma la scadenza è stata fissata al 25 aprile 2016.
    • Il bando ICT-17-2016-2017: destinato a progetti di analisi comparativa e valutazione dei dati. L’ammontare del fondo è di 5 milioni di Euro e la scadenza è fissata per il 12 Aprile 2016.
    • Il bando ICT-18-2016-2017: destinato a progetti riguardanti la privacy dei Big Data. 1 milione di Euro messo a disposizione e scadenza per la presentazione del progetto fissata al 12 aprile 2016.

    Per accedere ai singoli progetti, è necessario compilare la documentazione online, indicando informazioni anagrafiche e amministrative, oltre alla specifica parte con la presentazione del progetto.

    Big Data: il dettaglio di Horizon 2020

    Questi bandi si collocano nel programma europeo per lo sviluppo e l’innovazione, che prende il nome di Horizon 2020, e che ha una dote di 70 miliardi di Euro, parte dei quali, 66 milioni, destinati alle Pmi per la ricerca & sviluppo su Big Data e Open Data.

    I 5 bandi fanno parte della categoria “leadership industriale”, aperta alle Pmi che presentano progetti data-driven innovation, dall’analisi alla privacy. A questi progetti, in scadenza ad aprile 2016, saranno messi a disposizione 66 milioni di Euro, sicuramente un’operazione da valutare perché avvantaggia la ricerca di settore ed è sostenuta dall’Europa.

    Bandi big data CALL Horizon 2020 Open Data Supermoney Unione Europea
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022

    Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner

    04/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Lenovo presenta i server single-socket, progettati per l’edge computing e per i carichi di lavoro data-intensive

    09/08/2019

    Zyxel porta i partner verso il futuro

    06/02/2019

    La sicurezza è senza cavi

    03/11/2019

    Seminario CEI “Medicale, Industriale, Data Center”

    10/10/2016

    Procede spedita la strategia cloud di Extreme Networks

    15/04/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare