• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Mobile Security, ancora non ci siamo
    • Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID
    • EET Group acquisisce Tridis e Config
    • HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali
    • Protetto: ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze
    • Protetto: Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023
    • LG ProBeam: cresce l’offerta
    • ITRack presenta ITCage
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Clouditalia sfida la crisi
    Portale News

    Clouditalia sfida la crisi

    Di Redazione Top Trade11/07/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società è cresciuta del 250% nell’ultimo anno, a dimostrazione che quello del Cloud è un mercato che va in controtendenza. Ad affidarsi a questa tecnologia non sono più solo le grandi aziende, ma anche le piccole e medie imprese che costellano la penisola da nord a sud

    cloud-computing

    Clouditalia Telecomunicazioni, società di Telecomunicazioni e Cloud Computing che offre soluzioni integrate di telefonia, internet e servizi Cloud, ha registrato nell’ultimo anno una straordinaria crescita del 250%.
    L’annuncio è stato dato nel corso di Digital Venice, il meeting sulle politiche per il digitale promosso dalla Presidenza Italiana del Consiglio Europeo.
    “ Clouditalia ha registrato una crescita del +250% per il settore Cloud rispetto allo scorso anno – ha affermato Lucio Gamba, direttore Marketing della società –, un dato che dà il senso del grande fermento che sta attraversando il nostro Paese in una stagione economica tuttavia non particolarmente fiorente”.

    Ma chi sono oggi gli utilizzatori di risorse Cloud? Clouditalia registra un fatturato composto per il 77% da piccole e medie imprese, un dato che va a sfatare il mito del Cloud come appannaggio soltanto delle medie-grandi imprese.
    Nell’utilizzo delle risorse Cloud da parte dei clienti si registra una crescita esponenziale di risorse computazionali (CPU, RAM, Disco, Banda) nei primi 6 mesi di adozione. Lo stesso trend si ripete nella loro curva di crescita e sviluppo. Questo dato dimostra come “Cloud porti Cloud”, con un grado di soddisfazione evidentemente così elevato da spingere le aziende a incrementare l’utilizzo di risorse disponibili sulla “nuvola”.
    L’approccio all’utilizzo di risorse Cloud oggi resta in grande misura ancora standard (73% dei clienti), come piattaforme e sistemi operativi, mentre solo il 27% richiede soluzioni personalizzate. Per quanto riguarda le componenti sulla sicurezza e consistenza del dato, il 75% dei clienti adotta soluzioni per il back-up dei dati, mentre solo la metà ha la stessa preoccupazione in ambito security network. Allo stesso modo, l’adozione di sistemi di continuità nel Disaster Recovery è significativamente più alta nel caso di infrastrutture private. Queste tendenze sottolineano una forte attenzione per la gestione dei dati “in casa”, mentre concede totale fiducia in maniera aprioristica al provider.

    Tutto ciò, se da una parte dimostra un atteggiamento ottimista verso la tecnologia, può essere sintomo di scarsa informazione sui diritti-doveri del provider nei confronti dei clienti in caso di perdita dei dati. Le norme in materia da conoscere sono numerose e il rischio è quello di perdersi in un dedalo infinito di leggi e leggine, nessuna delle quali, oltretutto, risolutiva.

    cloud cloud computing Clouditalia Telecomunicazioni Digital Venice nuvola
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    EET Group acquisisce Tridis e Config

    01/06/2023

    Reti e Whatfix: partnership per la digitalizzazione delle imprese

    30/05/2023

    Nel 2025 Print4All torna a Fiera Milano

    30/05/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Più letti

    Brother vince la scommessa della stampa inkjet A3

    17/06/2014

    Palo Alto NextWave investe nei MSSP come mai prima d’ora

    04/11/2022

    Epson nomina Usain Bolt nuovo tirocinante Mythbuster

    19/11/2021

    MIMAKI a FESPA 2018

    29/03/2018

    Robotica e automazione industriale a Didacta

    28/02/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Mobile Security, ancora non ci siamo

    01/06/2023

    Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID

    01/06/2023

    EET Group acquisisce Tridis e Config

    01/06/2023

    HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali

    01/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare