• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • WEROCK presenta due nuovi notebook rugged
    • In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Con Spedingo ci guadagna (anche) l’ambiente
    Portale News

    Con Spedingo ci guadagna (anche) l’ambiente

    Di Laura Del Rosario09/09/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La piattaforma virtuale è un marketplace dei trasporti che mette in contatto domanda ed offerta col fine di riempire i camion che viaggiano scarichi. I vantaggi? Sono per tutti: l’autotrasportatore, il cliente, ma soprattutto l’ambiente

    strada

    Il 25% dei camion viaggia completamente scarico in Europa, mentre oltre il 50% dei mezzi in circolazione ha ancora spazio disponibile per altra merce. Ad affermarlo sono recenti statistiche della Commissione Europea, che quindi puntano l’attenzione su un problema importante.
    Promuovendo l’incontro tra domanda e offerta, Spedingo consente il recupero di questa capacità di carico inutilizzata portando a vantaggi all’autotrasportatore, che realizza in questo modo guadagni extra. Ma non solo. Il cliente infatti beneficia di sconti significativi sul prezzo della spedizione e l’ambiente vede ridursi le emissioni di CO2.

    Ma cos’è Spedingo? Spedingo.com è una piattaforma virtuale che mette in contatto chi ha l’esigenza di spedire articoli ingombranti con autotrasportatori, corrieri e aziende di traslochi. Si tratta di un marketplace totalmente nuovo in Italia, che consente a privati ed aziende di risparmiare fino al 70% sulla spedizione di pacchi, arredamento, auto, moto, merci su pallet ed in generale qualsiasi altro oggetto, macchinario o veicolo ingombrante.
    Chi necessita del servizio può pubblicare, gratuitamente, la propria richiesta e ricevere così dei preventivi, senza impegno, da aziende di trasporto che hanno ancora spazio disponibile all’interno dei propri mezzi: loro realizzano guadagni extra e l’utente risparmia il costo del trasporto.
    Il modello ricalca quello di eBay: ogni trasportatore ha un rating con le varie recensioni degli utenti, che così hanno modo di confrontare i preventivi ricevuti e il livello di servizio offerto. La sicurezza, inoltre, è garantita, perchè tutti i trasportatori devono essere comunque in regola con le normative vigenti: Spedingo.com, inoltre, offre un ulteriore livello di “controllo” segnalando i “vettori verificati”.

    I riscontri positivi per la piattaforma sembrano già esserci: “Nei primi 23 mesi di attività – spiega Marco Tontini, cofondatore del progetto insieme a Marco Tamanti -. Abbiamo avuto 438 mila visitatori unici al portale, 400 aziende di trasporto iscritte, 67.500 mila offerte di spedizione transitate sul portale; 950 mila Kg di CO2 risparmiati grazie al matching tra domanda e offerta di Spedingo, evitando 7.000 “trasporti dedicati” per un totale di quasi 5 milioni di chilometri “non percorsi” ad hoc”.

    Marketplace dei trasporti Spedingo.com
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?

    15/08/2022

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Epson EcoTank ET-4700 taglia del 90% i costi d’inchiostro

    13/12/2018

    Expo 2015: al via il concorso su Sanità ed Ict

    02/01/2014

    NetApp estende la data protection aziendale nel cloud ibrido

    23/11/2015

    Netgear estende il segnale internet in tutta la casa

    25/02/2016

    Soluzioni robotizzate e raggi UV per ripartire dopo il Covid

    04/09/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    WEROCK presenta due nuovi notebook rugged

    16/08/2022

    In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?

    15/08/2022

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare