• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Connessioni a banda larga, dove non c’è… banda
    Portale News

    Connessioni a banda larga, dove non c’è… banda

    Di Redazione Top Trade11/05/2016Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le innovative tecnologie firmate Ligowave e distribuite da Cabl IT consentono di superare il Digital Divide anche nelle aree più estreme

    LigoWave

    Il Governo italiano, con uno stanziamento di quasi 5 miliardi di euro, ha promesso di portare la banda larga, entro il 2020, in tutto il Paese. Una promessa che, nella migliore delle ipotesi, si concretizzerà tra quattro anni. Anche se, al di là delle dichiarazioni, non è ancora chiaro quali aziende siano davvero disposte a investire nelle cosiddette “aree a fallimento di mercato”, ovvero le località lontane dai grandi centri urbani, dove il ritorno dell’investimento avrebbe tempi troppo lunghi e anche il promesso credito di imposta sul 30% non appare particolarmente appetibile agli operatori.

    I singoli residenti, ma soprattutto le aziende attive in queste aree disagiate, si trovano così impossibilitate a disporre delle necessarie connessioni alla rete, trovandosi ad operare in condizioni di obiettiva difficoltà.
    A fronte di questa discriminazione, diventa indispensabile creare una propria interconnessione alla Rete pubblica, utilizzando le tecnologie disponibili sul mercato. Uno dei prodotti più efficaci in questo ambito è fornito da Ligowave, il produttore americano che ha sviluppato soluzioni industriali nell’ambito delle telecomunicazioni Punto Punto, Punto Multipunto e WiFi. Queste tecnologie, ampiamente testate anche in condizioni estreme, sono distribuite in Italia da Cabl IT e rappresentano la risposta all’esigenza di trasmettere grandi quantità di dati nelle aree non coperte da connessioni a banda larga. Si tratta, quindi, di un’interessante opportunità di Business per gli installatori attivi in questo settore e che vogliano rispondere in modo professionale alle richieste dei propri clienti.

    L’installazione di questi apparati, che operano su banda non licenziata (2.4 GHz e 5 GHz), richiede competenze specifiche e il conseguimento di un attestato di certificazione. Una certificazione non comune da ottenere, anche in considerazione del limitato numero di corsi specifici in lingua italiana. Un’opportunità di crescita in questo ambito è però fornita da Cabl IT, il distributore che ha stretto un rapporto di partnership con Ligowave e che propone un corso intensivo per conseguire la certificazione ad installare i prodotti del brand americano.

    Per questa ragione è in calendario per il prossimo 25 maggio, una giornata di approfondimento sull’installazione e la configurazione dei prodotti della serie DLB. Si tratta di una famiglia di prodotti per soluzioni PTP e PMT ideali per installazioni che vanno dalla videosorveglianza alla realizzazioni di hotspot, operando anche in condizioni ambientali ostili.

    L’appuntamento è, per il giorno 25 maggio alle 9,30, presso la sede Cabl IT di Rosà, in provincia di Vicenza, e prevede un’introduzione teorica e un una serie di prove pratiche nel laboratorio del distributore vicentino.
    Le aziende che conseguiranno la certificazione al termine del corso, potranno poi sottoscrivere un accordo di partnership che permette, oltre ad avere un riconoscimento ufficiale del Vendor, di godere del supporto tecnico diretto e di condizioni economiche agevolate.
    Il programma completo e le iscrizioni al corso possono essere effettuate a questo link, mentre ulteriori informazioni sono disponibili direttamente presso Cabl IT .
    marketing@cablit.net Tel. 0424 582913

    banda larga Cabl IT Connessione Corso Digital Divide LigoWave
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Patrizia Zocco è Field & Channel Marketing di Bitdefender per l’Italia

    30/06/2021

    Noitel Italia presenta una piattaforma business per il provisioning dei servizi TLC

    03/04/2017

    Partner di Cloudera, trusted advisor per i clienti

    28/07/2020

    S-Mart: “Con Quick Heal Technologies puntiamo tutto sul canale”

    02/03/2020

    Grande successo per Itway Campus 2016

    15/04/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare