• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Guida a Bitcoin per principianti
    • ASUSTOR sarà partner di SiComputer per il roadshow che festeggia il suo 30esimo compleanno
    • Switch multi-gigabit: due nuovi prodotti in casa D-Link
    • Digital signage: quale TV scegliere?
    • Ear (2): gli auricolari True Wireless con certificazione Hi-Res Audio
    • Vianova: il gruppo di servizi TLC incontra gli operatori con un road show in cinque tappe
    • Computer Gross e MariaDB firmano un accordo in esclusiva per l’Italia
    • Commercio unificato nuova chimera dei retailer
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Conviene credere nel Cloud?
    Posizione Home Page

    Conviene credere nel Cloud?

    Di Redazione Top Trade10/09/2013Updated:11/09/2013Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Mat Edizioni supporta Camera di Commercio e ingegneri nello spiegare rischi e opportunità per le imprese

    lecco

    Il Cloud Computing, come molte novità dell’Ict, è stato spesso presentato come la soluzione a qualunque esigenza di un’azienda. In realtà, come tutte le nuove tecnologie, offre una serie di vantaggi, ma nasconde anche rischi non conosciuti o non valutati adeguatamente. È davvero un’opportunità per le Pmi o, in alcuni casi, può nascondere dei rischi? Infatti, anche nel recente passato, alcune tecnologie proposte come risolutive per i problemi delle aziende si sono invece rivelate inefficaci o troppo costose.
    Al contrario il Cloud Computing appare sufficientemente affermato per essere davvero un’opportunità concreta. Anche se, soprattutto nello scenario economico attuale, implica una serie di scelte, che devono essere affrontate con la necessaria competenza interna o affidandosi a professionisti davvero qualificati.
    Per illustrare lo stato dell’arte, ma anche le implicazioni normative connesse alle direttive europee, l’Ordine degli Ingegneri e la Camera di Commercio di Lecco hanno organizzato un incontro dal titolo “Perché il Cloud Computing può essere utile alle aziende pubbliche e private: rischi e opportunità”. L’appuntamento, che vede il coordinamento tecnico di Mat Edizioni, è fissato per martedì 17 settembre, alle 17, presso la sede della Camera di Commercio di Lecco.
    Giulio Spreafico, consulente aziendale per Ordine Ingegneri di Lecco, illustrerà come “Sfruttare il potenziale del Cloud Computing in Europa: il documento della Commissione Europea del 27 settembre 2012”. Un testo che definisce le regole, di prossima attuazione, da rispettare.
    Alberto Bacchi, responsabile sistemi informativi dell’Azienda Ospedaliera di Lecco, illustrerà invece l’esperienza reale del nosocomio della città manzoniana. Un intervento pratico, che ben si inserisce nell’obiettivo del ciclo di incontri “L’Ict per l’innovazione organizzativa”, voluto dalla Camera di Commercio e dall’Ordine degli Ingegneri per spiegare alle aziende del territorio come sfruttare al meglio le opportunità offerte dall’innovazione tecnologica.
    La partecipazione è gratuita, mentre per l’iscrizione è necessario compilare la scheda on-line disponibile sul sito: www.lc.camcom.gov.it. Lariodesk, l’azienda speciale della Camera di Commercio, mette a disposizione il numero 0341292221 per ulteriori informazioni.

    Camera di Commercio cloud computing Lecco MatEdizioni Ordine degli Ingegneri
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Guida a Bitcoin per principianti

    23/03/2023

    Digital signage: quale TV scegliere?

    23/03/2023

    Computer Gross e MariaDB firmano un accordo in esclusiva per l’Italia

    23/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    La stampa digitale a foglio singolo di scena a Cutting Edge

    10/04/2019

    Toshiba amplia la serie di notebook

    13/04/2017

    Da VoipVoice nuove strategie per diffondere il VoIp in Italia

    10/09/2018

    Il 2020 sarà l’anno dei dispositivi intelligenti?

    24/01/2020

    SSD Crucial P5 Plus PCIe: già disponibili in Italia

    04/08/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Guida a Bitcoin per principianti

    23/03/2023

    ASUSTOR sarà partner di SiComputer per il roadshow che festeggia il suo 30esimo compleanno

    23/03/2023

    Switch multi-gigabit: due nuovi prodotti in casa D-Link

    23/03/2023

    Digital signage: quale TV scegliere?

    23/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare