• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Technologies Partner Program 2023
    • Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet
    • Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet
    • Gestire foto e video non è mai stato così semplice
    • MIBA, un unico cuore per 4 manifestazioni
    • UPS SmartZone: aziende e data center a prova di futuro con Panduit
    • Aikom per il 2023: focus su videosorveglianza, networking e comunicazioni unificate
    • Computer Gross e DataCore: nuovo accordo di distribuzione
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»D-Link tra bilanci e nuovi obiettivi
    Portale News

    D-Link tra bilanci e nuovi obiettivi

    Di Laura Del Rosario13/06/2016Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Chiuso il 2015 le sfide per quest’anno si snodano su tre filoni: sviluppo della rete WiFi e MyDLink e approfondimento dell’avventura iniziata nel mondo elettrico con Comoli Ferrari

    D-Link_Logo_Blue

    Per D-Link il 2015 è stato un anno di soddisfazione solo parziale. “L’Europa ha chiuso l’anno con un andamento flat, mentre l’Italia è andata un po’ controtendenza registrando una crescita del 6%, con risultati importanti in particolare nell’area Smart Home” spiega Alessandro Taramelli, Country Manager della filiale italiana della società.

    D-Link è sbarcata nel nostro Paese 30 anni fa con il suo business tradizionale legato al networking, ma dal 2010 la società ha deciso di affiancare a questa attività anche quella relativa all’area smart home, che in futuro potrebbe diventare trainante per l’intero business.

    “I due settori attualmente rappresentano rispettivamente il 70% e il 30% del nostro business – prosegue Taramelli -. Come accennavo prima i Taramelli_Country Manager Italyrisultati di quest’anno in Italia sono stati senza dubbio soddisfacenti, anche se ci aspettavamo qualcosina di più”.

    Ma per un anno che si chiude, un nuovo anno inizia, con sfide rinnovate che coinvolgono tutta l’area mediterranea. Gli obiettivi per questo 2016, in particolare, riguardano un potenziamento dell’area WiFi, che continua a crescere, rappresentando anche un’opportunità importante per i partner. Area che vede la stretta collaborazione con l’ambito della pubblica amministrazione.

    In ambito videosorveglianza, invece, la società si sta attrezzando per evolvere verso la casa domotica: alla sfida tecnologica del mydlink si affiancano quelle dell’energy saving e della sicurezza.

    L’Offerta relativa alla Smart Home è presente sia online che nei canali più tradizionali della grande distribuzione organizzata (GDO), ma a questo proposito i partner non sembrano ancora avere ben chiare le opportunità che possono derivare da questo tipo di attività perché “sono più legati alla parte tradizionale della nostra offerta, anche se diventa sempre più fondamentale che capiscano quali business aggiuntivi potrebbero fare senza avere il timore di far convergere più canali, sia online che offline”.

    DWL-6610AP_A1_Image L(Side)Altra avventura molto importante è quella nel mondo elettrico, iniziata lo scorso anno con Comoli Ferrari, divenuto a pieno titolo distributore diretto in virtù dell’affermarsi del concetto di convergenza, e che offre ai propri installatori da un lato la videosorveglianza analogica tradizionale e dall’altra anche quella su IP.

    Portando la propria offerta in un settore fino ad oggi non presidiato D-Link è riuscita a raggiungere clienti totalmente nuovi. “Comoli Ferrari è un distributore di materiale elettrico nel nord Italia che vanta un bacino di circa 35 mila clienti – spiega Taramelli -, tra cui 7.500 potenziali anche per il networking. Di questi D-Link ne copre già 750”.

    Un’avventura che “è solo all’inizio” perché D-Link mira a trovare altri distributori elettrici non concorrenti a Comoli Ferrari, quindi spostati geograficamente sull’area del centro sud.

    “Ovviamente i nostri distributori It – prosegue Tramelli – non sono messi in discussione: Esprinet, Ingram Micro, Tech Data, Computer Gross e Runner Computer continuano a rappresentare un punto centrale all’interno del nostro business, dal quale non vogliamo prescindere”.

    D-Link, d’altronde, è una società 100% canale, dove i partner sono inseriti in un Partner Program rivisitato cinque anni fa e che li vede ripartiti su quattro livelli: registred, bronze, silver e gold. Un programma che al momento non è ancora applicabile ai partner elettrici.

    Alessandro Taramelli canale Comoli Ferrari D-Link networking Partner Smart Home videosorveglianza
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Dell Technologies Partner Program 2023

    08/02/2023

    Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet

    08/02/2023

    Aikom per il 2023: focus su videosorveglianza, networking e comunicazioni unificate

    07/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Mobile computer touch Zebra Technologies per una forza lavoro 4.0

    28/09/2018

    Weeshop sceglie Scandit per una migliore shopping experience

    27/08/2021

    Nuova telecamera da studio 4K da Panasonic

    31/07/2020

    Sharp presenta una nuova gamma di MFP monocromatiche

    01/12/2022

    Ingram Micro distributore principale di Cambium Networks in Europa Orientale e Balcani

    29/09/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Dell Technologies Partner Program 2023

    08/02/2023

    Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet

    08/02/2023

    Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet

    08/02/2023

    Gestire foto e video non è mai stato così semplice

    08/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare