• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole
    • Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno
    • Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX
    • Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator
    • Kingston FURY cura il design della linea DDR5
    • Jabra amplia la linea di cuffie Evolve
    • E-commerce Automation di SellRapido per i reseller Esprinet
    • La sicurezza Ernitec nel listino di EET
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Elettronica: il leader sceglie Datalogic
    Portale News

    Elettronica: il leader sceglie Datalogic

    Di Laura Del Rosario17/12/2013Updated:18/12/2013Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda monitora e individua componenti critici per un colosso giapponese dell’elettronica. Il lettore ultracompatto Matrix 210 è stato scelto per le prestazioni dimostrate fin dalle fasi di test, il prezzo concorrenziale e l’assistenza tecnica

    Electronics2

    Datalogic, azienda attiva nei settori dell’acquisizione automatica dei dati e dell’automazione industriale e produttore di lettori di codici a barre, mobile computer, sensori, sistemi di visione e marcatura laser, è stata scelta da un importante produttore internazionale di articoli di elettronica per la fornitura di una soluzione di tracciabilità flessibile.

    Questo gigante dell’elettronica, che ha sede in Giappone e filiali in tutto il mondo e che produce apparecchiature per i principali fornitori di EMS (Electonics Manufacturing Service), aveva l’esigenza di una soluzione specializzata nell’identificazione e nella tracciabilità dei componenti che consentisse di offrire ai propri clienti (OEM e ODM dell’industria elettronica globale) apparecchiature per la produzione di PCB in grado di gestire diversi componenti elettronici e far fronte alle variazioni dei volumi di produzione. All’interno del processo di produzione dei PCB l’identificazione dei componenti consente di rilevare vari tipi di codice a barre 1D e 2D e di raccogliere i relativi dati, mentre la tracciabilità dei componenti elettronici contribuisce a ridurre il rischio di richiamo dei prodotti e a migliorare la qualità e l’efficienza della linea. Da qui la scelta di adottare circa 700 lettori di codici a barre 2D Matrix 210, per la tracciatura di componenti elettronici assemblati con tecnologia SMT (Surface Mount Technology) e che consentono la capacità di decodificare codici 1 o 2D fino a 5 mil con un ampio campo di lettura, a distanza ravvicinata. Così alta precisione di lettura ed estrema compattezza nell’integrazione meccanica sono garantite, insieme alla possibilità di connessione con diverse interfacce, facilità di installazione e posizionamento in spazi limitati.

    Il lettore ultracompatto Matrix 210 è stato scelto dal cliente per le prestazioni dimostrate fin dalle fasi di test, il prezzo concorrenziale e l’assistenza tecnica.

    Matrix210T

    Matrix 210 grazie al sensore di immagine WVGA con una frequenza di acquisizione di 60 frame al secondo e all’illuminatore integrato garantisce ottime prestazioni di lettura dinamiche.
    Grazie alla connettività Ethernet integrata, i dati e le immagini acquisite possono essere caricati in modo semplice e veloce su PC o server esterni per essere archiaviti o utilizzati nell’ambito di analisi dei processi offline.

    La soluzione di Datalogic ha consentito di realizzare un sistema integrato in grado di garantire al cliente la massima efficienza dell’intero processo di produzione dei PCB, oltre alla rapida individuazione e risoluzione di eventuali problemi.

    Datalogic Matrix 210 Società Elettronica
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno

    29/03/2023

    Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX

    29/03/2023

    Avaya Edge premiato per il 15esimo anno consecutivo

    28/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Checkpoint Systems è sponsor di Ki-Best 2019

    11/10/2019

    Ordini online: la flessibilità nella consegna è il nuovo standard

    26/08/2021

    Achab: il backup è ancora più veloce e sicuro con BackupAssist 6.4

    05/04/2012

    LaCie aggiorna NAS OS 3

    15/07/2013

    Sanità digitale: al via il 1 marzo la ricetta elettronica

    29/02/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole

    29/03/2023

    Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno

    29/03/2023

    Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX

    29/03/2023

    Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator

    29/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare