• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicurezza e trasparenza nei casinò online: cosa sapere
    • Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti
    • SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema
    • Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup
    • DataMaster Lab premia Epson con cinque stelle
    • The Florian Hotel alimentato a energia solare con le soluzioni Eaton
    • Western Digital dà il bentornato sui banchi di scuola
    • SHARP Tech-Day: appuntamento il 10-12 novembre
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Esker porta a casa un contratto da oltre $520.000

    Esker porta a casa un contratto da oltre $520.000

    Di Laura Del Rosario24/12/2013Updated:27/12/2013Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Scelta tra più di 15 vendor per l’automatizzazione della gestione del ciclo passivo in un ambiente multi-istanza SAP di una nota azienda di bevande analcoliche statunitense

    contratto

    Esker, azienda attiva nelle soluzioni di automatizzazione dei processi documentali e partner tecnologico e applicativo SAP, ha firmato un contratto da oltre $520.000 con una nota azienda produttrice di bevande analcoliche per automatizzare il processo di gestione delle sue fatture fornitori.
    L’azienda d’oltreoceano adotterà la soluzione on premise Esker Accounts Payable per gestire un unico workflow unificato all’interno di molteplici applicazioni SAP.

    Dopo aver fatto affidamento a BPO (Business Process Outsourcing) per gestire il volume di circa 50.000 fatture fornitori al mese, l’azienda ha programmato la riorganizzazione del proprio ciclo passivo (AP) verso un modello di processo in-house, con l’obiettivo di eliminare tutta una serie di problemi riscontrati nella gestione del ciclo passivo. Tra le priorità principali: l’eliminazione dei duplicati delle fatture, la visibilità di ogni singola fattura in ogni fase del processo di approvazione e la riduzione dei costi legati alla gestione delle fatture da terze parti nei casi in cui queste ultime venissero “toccate” più volte.

    “Questo è un esempio perfetto di come l’automatizzazione possa essere utilizzata per massimizzare gli investimenti correnti in SAP consolidando le attività di gestione del ciclo passivo su larga scala – ha dichiarato Steve Smith, U.S. Chief Operating Officer in Esker -. Siamo entusiasti di avere l’opportunità di aiutare questa azienda nel raggiungere i propri obiettivi di miglioramento nella gestione del ciclo passivo e potenzialmente anche oltre”.

    Azienda produttrice di bevande Esker Firma contratto Riorganizzazione ciclo passivo
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti

    25/09/2023

    SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema

    25/09/2023

    DataMaster Lab premia Epson con cinque stelle

    25/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Avnet Silica stringe una partnership strategica con u-blox

    07/09/2023

    Online la nuova release del Fascicolo Sanitario Digitale Personale (FSDp) “Family Health”

    17/07/2018

    NEC presente a Utility Week e POWERGEN Europe 2019

    05/12/2019

    Partner Program 2017: le novità di Kaspersky

    22/03/2017

    Ci pensa Hitachi IT Operations Director

    12/04/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Sicurezza e trasparenza nei casinò online: cosa sapere

    25/09/2023

    Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti

    25/09/2023

    SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema

    25/09/2023

    Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup

    25/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare