• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma
    • Ma gli hard disk servono ancora?
    • 200 installazioni per Liyu in Italia
    • Lo storage di Infinidat si conferma da premio
    • Una cornice digitale per San Valentino
    • Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa
    • Monitor per professionisti: AOC lancia P3
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Esprinet è più efficiente grazie a Emc
    Posizione Home Page

    Esprinet è più efficiente grazie a Emc

    Di Redazione Top Trade06/05/2013Updated:15/05/2013Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grazie a Vnx, il distributore ha razionalizzato la propria infrastruttura IT e ha aumentato l’efficienza operativa

    Forte di un modello di vendita basato su Internet, unico nel settore, Esprinet negli ultimi anni è cresciuta costantemente, ampliando il suo portafoglio clienti e focalizzandosi in particolare nella distribuzione di tecnologia a rivenditori che servono la Piccola e media impresa. Parallelamente al business, anche la struttura IT si è ampliata per arrivare a comprendere soluzioni e applicazioni di diversi fornitori, diventando dunque più complessa.
    Per questo motivo, la direzione IT ha deciso di razionalizzare i sistemi esistenti, puntando su un unico player in grado di gestire la complessità dell’infrastruttura, garantire il corretto supporto all’evoluzione del business, nel rispetto degli standard qualitativi.
    La scelta è andata su Emc che ha proposto a Esprinet Vnx, una soluzione di unified storage in grado di consolidare il database e le applicazioni server.

    Immediati i benefici registrati da Esprinet subito dopo l’implementazione di Vnx sono stati immediati: per esempio è aumentata del 65 per cento l’elaborazione degli ordini di I/O (throughput di applicazioni critiche) grazie alla realizzazione di una prima strategia Flash su Vnx che oggi consente a Esprinet di gestire l’80 per cento delle richieste di I/O, utilizzando le unità Flash, che rappresentano solo l’1 per cento della capacità totale dell’unità.

    In termini di efficienza, i benefici per gli amministratori IT sono stati molteplici: grazie a un’infrastruttura IT virtualizzata al 70 per cento, la stretta integrazione tra Vnx e VMware ha comportato una maggiore semplicità nel monitorare lo spazio di archiviazione utilizzato da macchine virtuali. Inoltre, il miglioramento delle prestazioni ha permesso di distribuire i report di business all’interno dell’azienda con un’ora di anticipo ogni giorno, facendo guadagnare dunque cinque ore settimanali da poter dedicare ad altri progetti a valore aggiunto.
    Migliorato anche l’impatto energetico e l’utilizzo di spazio: il consolidamento del sistema Vnx ha portato a una riduzione di ingombro fisico del 75 per cento e un miglioramento dell’efficienza energetica del data center del 39 per cento. Inoltre, Vnx è in grado di supportare la crescita del business negli anni a venire.

    Silvia Viganò

    Esprinet Vnx
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    200 installazioni per Liyu in Italia

    31/01/2023

    Lo storage di Infinidat si conferma da premio

    30/01/2023

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Extreme Network a Lisbona: incentivi per i partner

    16/10/2014

    Retail: protezione efficace degli articoli metallici

    29/04/2022

    Investire per crescere: la scelta di Fortinet

    27/08/2014

    Nuovi NAS per QNAP

    07/07/2016

    Canon e Multi Import: appuntamento a Rozzano

    11/10/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma

    31/01/2023

    Ma gli hard disk servono ancora?

    31/01/2023

    200 installazioni per Liyu in Italia

    31/01/2023

    Lo storage di Infinidat si conferma da premio

    30/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare