• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Punto vendita: rivoluzione in vista
    • Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner
    • Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti
    • UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD
    • Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson
    • Solo ricordi speciali nel tuo Toshiba Canvio Flex
    • Giovanni Mazza cresce in Sonepar Italia
    • Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Flex e Lenovo in Europa per la produzione di soluzioni enterprise e data center
    Portale News

    Flex e Lenovo in Europa per la produzione di soluzioni enterprise e data center

    Di Redazione Top Trade10/05/2016Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grazie a questa iniziativa, clienti e partner dell’area EMEA potranno beneficiare di tempi di consegna più veloci, costi operativi ridotti, maggiore flessibilità nel soddisfare le loro esigenze fondamentali

    Sarà avviata a breve in Europa da Lenovo, produttore PC, la produzione di soluzioni enterprise per i clienti dell’area EMEA: i server x86 e l’intera gamma di soluzioni storage e networking per ambienti data center. Clienti e partner della regione EMEA potranno beneficiare di tempi di consegna più rapidi e flessibilità maggiore nel soddisfare esigenze specifiche non appena Flex, il partner manifatturiero, inizierà la produzione dei server x86 in Ungheria. La mossa di trasferire la produzione delle soluzioni enterprise in Europa consentirà a Lenovo di offrire il miglior servizio possibile ai propri clienti e partner in EMEA, rafforzando, al contempo, l’impegno dell’azienda a raggiungere la leadership del mercato dell’enterprise computing. La produzione inizierà quest’estate e andrà a integrare le attuali linee produttive di Flex, già esistenti per i ThinkServer e altri prodotti e sistemi.

    Una partnerhip strategica

    Lo stabilimento ungherese di Flex dedicato a Lenovo produrrà l’intera gamma x86, occupandosi anche dell’assemblaggio di sistemi, della linea completa di soluzioni storage e networking e dei rack integrati per la realizzazione di sistemi configurabili personalizzati. Da sei anni Flex è partner strategico di Lenovo ed è già coinvolto nella produzione di una gamma di prodotti tra cui PC, telefoni, ThinkServer e parti di ricambio dei tablet. Il sito ungherese di Sarvar ha già realizzato e consegnato il suo quinto milione di PC per Lenovo in EMEA.  La collaborazione con Flex è un elemento importante nella strategia di Lenovo, che mira a mantenere l’equilibrio tra la produzione interna e quella esterna attraverso terze parti, al fine di trarre vantaggio dall’innovazione esterna per migliorare anche la produzione.

    Soddisfare le esigenze dei clienti

    La decisione di portare la produzione in Europa si basa sul calcolo dei benefici che derivano dalla prossimità con i clienti e i partner più importanti di Lenovo. La manifattura all’interno dell’Unione Europea garantisce un miglioramento dei tempi di consegna ai clienti, fino a 5 giorni (a seconda del Paese) e riduce i costi operativi (per esempio quelli di trasporto), un beneficio che può così essere ridistribuito su partner e clienti. La produzione di server x86 per i clienti della regione EMEA continuerà comunque anche in Cina, per dar modo ai partner di ottenere vantaggi ulteriori sui costi grazie al trasporto marittimo.

    Lenovo ha l’obiettivo di diventare leader globale nell’offerta di prodotti enterprise e data center e l’avvio della produzione in Europa migliorerà il time-to-market, rendendo l’azienda ancora più competitiva. I clienti enterprise dell’area EMEA continueranno a ricevere gli stessi prodotti con la stessa alta qualità di sempre, ma in modo più rapido ed efficiente.

    “Trasferire la produzione in Europa è per noi una mossa strategica che ci permetterà di offrire benefici tangibili ai nostri clienti”, dichiara Wilfredo Sotolongo, Vice President e General Manager del Data Center Group di Lenovo EMEA. “I clienti hanno reagito positivamente alla nostra decisione di spostare la produzione in Ungheria. Siamo convinti che questa scelta potrà solo migliorare le nostre capacità nel segmento enterprise, per garantire un servizio ancora migliore a tutti i nostri clienti nell’area EMEA”.

    “Siamo davvero orgogliosi della collaborazione industriale che abbiamo costruito negli anni con Lenovo, su un’ampia gamma di prodotti”, afferma Janos Lang, Hungary Vice President of operations, Flex. “Siamo molto lieti di espandere la nostra partnership e includere la produzione dei server e delle soluzioni enterprise di Lenovo per i clienti EMEA nel nostro sito ungherese”.

    distribuzione Emea Flex Lenovo partnership
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti

    03/02/2023

    Juniper Partner Advantage 2023: tutte le novità per il canale

    02/02/2023

    La smart collaboration si fa con ThinkSmart View Plus

    01/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Panasonic a ISE con il futuro delle soluzioni ‘glass to glass’ per il settore AV

    18/12/2019

    Realtà aumentata, il futuro è adesso con Ibm

    27/06/2010

    Celly diventa 100% di Esprinet

    29/10/2020

    Made in Italy, un supporto all’export delle PMI

    12/11/2014

    Buoni i risultati di Intel nel primo trimestre 2013

    24/04/2013
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Punto vendita: rivoluzione in vista

    03/02/2023

    Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner

    03/02/2023

    Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti

    03/02/2023

    UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD

    03/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare