• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    • NETGEAR a ISE 2023
    • Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet
    • Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony
    • Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto
    • Regali tech a San Valentino: con questi non si sbaglia
    • Qualys in Italia: strategia di sviluppo chiara
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»FlexPod supera il traguardo dei 3 miliardi di dollari
    Portale News

    FlexPod supera il traguardo dei 3 miliardi di dollari

    Di Laura Del Rosario30/06/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le consegne dell’infrastruttura integrata di Cisco e NetApp crescono annualmente dell’81%, contando 4.100 clienti in ben 100 paesi

    DataCenter

    Le vendite congiunte FlexPod di Cisco e NetApp hanno superato i 3 miliardi di dollari. Dal lancio, avvenuto nel 2010, le consegne delle unità FlexPod sono cresciute dell’81% anno su anno, mentre la domanda ha raggiunto un run rate annuale pari a 2 miliardi di dollari.

    Il segmento delle infrastrutture integrate risulta essere quello maggiormente in crescita nel mercato delle infrastrutture It e Gartner stima che il mercato dei sistemi integrati crescerà ad un tasso CAGR (Compound Annual Growth Rate) del 56% tra il 2012 e il 2016.
    Il successo dell’infrastruttura integrata si spiega nel fatto che combina elaborazione, networking e storage in un unico sistema e permette di migliorare l’efficienza e l’agilità delle infrastrutture data center e al contempo di ridurre i rischi legati all’implementazione.

    “I CIO vogliono semplificare l’It e concentrarsi sul raggiungimento degli obiettivi di business, e proprio per questo motivo è in atto un importante passaggio verso le infrastrutture integrate – ha commentato John Chambers, Chairman e CEO di Cisco -. Nel 2010 Cisco e NetApp hanno presentato FlexPod con l’obiettivo di fornire ai clienti un’infrastruttura data center più efficiente e agile. Insieme, stiamo evolvendo l’architettura FlexPod per consentire ai nostri clienti di trarre il massimo dalle applicazioni e dagli ambienti cloud ibridi”.

    Se guardiamo ai numeri di questa soluzione, FlexPod è stato implementato presso oltre 4.100 clienti ed è disponibile in oltre 100 paesi, rispetto ai 2.300 clienti e ai 70 paesi l’anno scorso.
    Ma non bisogna fermarsi qui: Cisco e NetApp stanno integrando tecnologie innovative nell’architettura FlexPod, inclusa Cisco Application Centric Infrastructure (ACI) e Cisco Intercloud Fabric, insieme alla soluzione clustered DATA ONTAP, Flash e tecnologie cloud di NetApp.
    Al successo di FlexPod hanno contribuito sia i partner di canale, con un ecosistema globale di rivenditori che conta fino a 1.000 partner di canale certificati per vendere e supportare le tecnologie di Cisco e NetApp, sia i partner tecnologici, con aziende come Microsoft, SAP, Oracle, Citrix, F5, BridgeHead Software, Eaton e Splunk che hanno ottimizzato le loro applicazioni affinchè siano eseguibili nell’infrastruttura integrata FlexPod.

    Cisco FlexPod Infrastruttura integrata NetApp
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023

    Qualys in Italia: strategia di sviluppo chiara

    26/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Teacher Stern LLP: con Nuance sistemi e soluzioni di stampa sono ottimizzati

    10/09/2014

    Dell dà vita al data center del futuro

    14/08/2014

    Digital transformation nel retail: l’Italia s’è desta

    24/09/2018

    Digital Printing Journey esplora il vero potere della stampa

    13/04/2017

    Snom: offerta a misura di clientela

    15/03/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023

    NETGEAR a ISE 2023

    26/01/2023

    Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet

    26/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare