• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Festival della fotografia Etica: Epson è Imaging Partner
    • Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere
    • Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec
    • Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise
    • LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica
    • STMicroelectronics premia EBV Elektronik
    • Celly è a TFWA 2023
    • AI e e-commerce: Aicel chiede più formazione
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Hp Software Performance Tour: nell’era delle Idee vince chi cambia

    Hp Software Performance Tour: nell’era delle Idee vince chi cambia

    Di Redazione Top Trade24/06/2015Updated:23/06/2015Lettura 5 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Al centro della due giorni di Stresa la digital disruption, l’It bimodale e il ruolo del software come fattore abilitante delle tecnologie che rendono l’azienda vincente

    Hp Software Performance Tour (2)

    Nella suggestiva cornice del Lago Maggiore, e più precisamente a Stresa, si è svolta a giugno la terza edizione dell’Hp Software Performance Tour, un evento che anche quest’anno ha riunito all’incirca 200 ospiti, suddivisi tra partner (25%) e clienti (75%), in un momento di confronto per portare le rispettive esperienze e metterle a fattor comune con l’obiettivo di spingere le aziende di tutte le dimensioni a investire e innovare.
    E’ infatti più che mai il momento del cambiamento e filo conduttore della duegiorni è stato il tema della diversità e della necessità di uscire dagli stereotipi e dalle rigide convinzioni che ci accompagnano nel corso della nostra vista con l’obiettivo di semplificarla ma che poi finiscono per soffocarci perché mentre il mondo cambia loro restano salde finendo col chiuderci in una gabbia, dalla quale si può sfuggire solo aprendo le porte alle novità e trattandole come opportunità anziché imprevisti, facendo in modo che il nuovo dialoghi col vecchio per rompere gli schemi ed aprire le porte all’innovazione.

    Un messaggio questo che Hp ha fatto suo a partire dal fatto che questo è il momento della trasformazione digitale, un passaggio fondamentale che investe il business e ci pone di fronte delle sfide mai viste prima, alla cui base c’è un’Information Technology che sta diventando sempre più liquida, un’It non più riservata solo a chi ha grandi capacità d’investimento ma che è alla portata di tutti, perché tutti possiamo accedere a una quantità enorme di dati e alla capacità di elaborare questi dati in una maniera non pensabile fino a questo momento.

    “Ci troviamo nell’Economia delle Idee, dove ognuno di noi può cambiare il mondo – esordisce Stefano Venturi, AD Hp Italia e Corporate VP -, un’economia abilitata dal mondo digitale liquido che ci permette di fare cose impensabili senza investimenti enormi. La bellezza del mondo digitale è che quello che conta è essere intelligenti, validi e mettere in rete le idee”.Hp Software Performance Tour (3)
    D’altra parte il rovescio della medaglia sta nella sfida che tutto ciò rappresenta per chi già ha un business radicato perché se per chi è piccolo e veloce l’It mette a disposizione delle armi senza precedenti, i vecchi colossi devono rompere gli schemi e usare gli strumenti che la nuova It gli mette a disposizione per rimettersi in gioco e non essere spazzati via.

    “Nella terza grande rivoluzione su internet che segue quella dell’avvento del world wide web prima e del web 2.0 poi, cioè la rivoluzione abilitata dal Cloud Computing e dall’analisi dei Big Data, il sapere analizzare i dati prima degli altri, sapere usare l’It in maniera fluida diventa fondamentale” prosegue Venturi, che lancia poi un appello al Paese e alle nostre aziende affinché abbraccino la rivoluzione digitale per non soccombere di fronte alle nuove condizioni del mondo in cui viviamo.

    In questo scenario l’obiettivo di Hp è quello di lavorare coi clienti per ottimizzare l’esistente ma allo stesso tempo andare verso il nuovo, nella direzione di un It più flessibile, che abbracci il cloud e che si apra al mercato delle app anche in ambito enterprise grazie all’OpenStack e al New Style of It che la società da qualche anno propone.

    Il ruolo del software in questo processo è quello di supportare la transizione rendendo più agile e fluido il business e abilitandolo in maniera determinante.

    Che ci troviamo in un momento fondamentale lo sottolinea anche Mark Shaw, Director of Solutions Marketing, Hp Software: “ci troviamo ad un punto di rottura dove l’industria tradizionale è vittima della disruption – sostiene -. Nell’era delle idee il successo deriva dalla capacità di trasformare queste in valore più in fretta dei concorrenti. La digitalizzazione in questo gioca un ruolo fondamentale e il business richiede un Hp_Bimodal Itapproccio nuovo dove la continua innovazione la fa da padrone”. Una grande opportunità per l’It a cui Shaw risponde con il Bimodal It, dove Fluid It e Core It si fondono per collaborare insieme e dove quindi la modalità tradizionale di fare It si fonde con una nuova forma che spinge sull’agilità e la velocità.

    Più focalizzato sul software l’intervento di Corrado Sterpetti, VP e GM Hp SW Emea South Region Hewlett-Packard Company, che ha spiegato la strategia software di Hp, tutta imperniata attorno a quattro aree di trasformazione che devono cogliere il nuovo modo di fare business: la trasformazione verso il cloud, la trasformazione per cogliere le opportunità del digitale nel business, la trasformazione per mettere in sicurezza l’azienda e la trasformazione per rendere ancora più efficace il workplace.

    “Il software diventa il collante delle quattro aree di trasformazione su cui Hp si posiziona sul mercato – conclude Sterpetti –, un processo dove un ruolo fondamentale è stato giocato anche dalle varie acquisizioni che abbiamo fatto in ciascuno di questi settori e che ci hanno portato nuove tecnologie da portare in campo per vincere la battaglia della digitalizzazione”.

    Corrado Sterpetti HP Hp Software Performance Tour 2015 Mark Shaw Stefano Venturi
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere

    28/09/2023

    STMicroelectronics premia EBV Elektronik

    28/09/2023

    Celly è a TFWA 2023

    28/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Aspettando (a Milano) Synology 2018

    21/09/2017

    Confcommercio premia MOito

    07/12/2015

    Brevi inaugura un nuovo cash&carry a Varese

    13/10/2015

    Synology presenta il router RT2600ac e VPN Plus

    13/01/2017

    Ingram Micro distribuisce la cybersecurity di Sophos

    06/12/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Festival della fotografia Etica: Epson è Imaging Partner

    29/09/2023

    Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere

    28/09/2023

    Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec

    28/09/2023

    Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise

    28/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare