• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Il futuro delle reti aziendali? E’ sempre più Wi-Fi
    Portale News

    Il futuro delle reti aziendali? E’ sempre più Wi-Fi

    Di Redazione Top Trade16/06/2015Updated:15/06/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo sa bene Allnet.Italia che ha stretto importanti accordi per andare sempre più in questa direzione

    allnet.italia

    I rapidi progressi nell’innovazione tecnologica in ambito IP, fibra e Banda Larga wireless, l’esplosione della mobilità Byod (Bring Your Own Device) e la diffusione di servizi Cloud, hanno profondamente modificato il modo di operare delle aziende, sempre più mobility oriented, portandole a rivedere le proprie strategie It, tramite l’integrazione dei network cablati con il Wi-Fi, per un’accessibilità completa da qualsiasi dispositivo.

    Un ambito in evoluzione continua se si considera che in Italia, entro il 2019, il numero dei “dispositivi indossabili” raggiungerà i 13 milioni e mezzo rispetto ai circa 3 milioni del 2014. Un’opportunità che necessita di infrastrutture di rete evolute e sicure, in grado di supportare l’esponenziale aumento dei device wireless.

    “In tal senso, l’entrata in vigore del Piano Banda Ultralarga e della Strategia per la Crescita Digitale, messe a punto dal Governo italiano per colmare il gap infrastrutturale del Paese e stimolare la crescita dei servizi digitali – commenta il dott. Emiliano Papadopoulos, CEO di Allnet.Italia – incentiveranno ulteriormente questa tendenza favorendo grandi opportunità di business. Secondo le ultime stime riportate da Infratel Italia, Società del Ministero dello Sviluppo Economico, ad oggi sono circa 1,1 milioni le imprese raggiunte da una rete da 30Mbps, ovvero circa un quarto del totale”.

    Allnet.Italia, in virtù dell’aumento della domanda di servizi LBS (Location Based Service), sta perfezionando un accordo con Aislelabs, per la distribuzione di piattaforme cloud based di localizzazione end-to-end, ideali per essere applicate trasversalmente in diversi ambiti quali, ad esempio, aeroporti, centri commerciali, ecc. Grazie alle soluzioni proposte sarà possibile attivare servizi di analisi in-store per studiare i comportamenti e le preferenze d’acquisto dei consumatori, promuovere offerte personalizzate via SMS e in tempo reale e attivare un sistema di navigazione con smartphone che, partendo dalla posizione del cliente, lo guida verso il negozio o il prodotto desiderato.

    Un’ulteriore novità nel segmento del Networking & Wireless è, infine, rappresentata dalla partnership siglata recentemente tra Allnet.Italia e Sierra Wireless, che potenzia l’offerta del distributore anche in ambito soluzioni Wi-Fi per l’IoT.

    Allnet.Italia partnership Wi-Fi
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Le novità di Plustek a COMPUTEX 2019

    20/05/2019

    Gli hacker non vanno in vacanza

    10/08/2016

    Videosorveglianza: cosa ne pensano gli italiani?

    23/10/2015

    JD Williams sceglie In-Store Management di Zetes

    25/02/2016

    Yashi Italia incontra i rivenditori del Centro-Sud Italia

    16/06/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare