• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Rocktab L210: il tablet robusto firmato WEROCK
    • Il 4K di Panasonic illumina l’ISE 2023
    • Digital Signage LG: sono disponibili le nuove soluzioni
    • Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma
    • Ma gli hard disk servono ancora?
    • 200 installazioni per Liyu in Italia
    • Lo storage di Infinidat si conferma da premio
    • Una cornice digitale per San Valentino
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Il quinto elemento di Ricoh sul podio dell’arte
    Portale News

    Il quinto elemento di Ricoh sul podio dell’arte

    Di Massimiliano Cassinelli23/10/2015Updated:22/10/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grazie alla nuova Ricoh Pro C7100X, i giovani artisti italiani hanno sperimentato come il bianco possa diventare un elemento vincente nell’arte moltiplicata

    Stefany Savino 10_Ricoh

    Nella storia dell’arte, il bianco è stato vissuto e interpretato nei modi più diversi. Eppure, da sempre, proprio il bianco è tra i colori più semplici, sinonimo di pace ed eleganza. Anche i moderni designer ne apprezzano il valore comunicativo. Eppure, soprattutto nella stampa, aggiungere il bianco rappresenta un autentico problema. Così quando l’arte deve essere moltiplicata, anche sfruttando i più moderni strumenti di stampa, l’uso del bianco può diventare un problema.
    Un problema che Ricoh ha superato con il lancio di Ricoh Pro C7100X, una soluzione di stampa di produzione particolarmente innovativa, in quanto dotata della quinta stazione colore, sviluppata per la stampa del bianco e del trasparente.
    Del resto come spiega Lorenzo Marini, uno dei più apprezzati creativi italiani e affermato pittore, “nell’arte il bianco è sempre stato il colore dell’ultimo tocco degli artisti. Mentre, in tempi più recenti, è diventato solo un supporto per gli altri colori. Con Ricoh, invece, il bianco torna ad acquisire un nuovo valore”.Stefany Savino 1_Ricoh

    Gli artisti sperimentano il bianco
    Ma come valorizzare questa capacità? Luca Tomelleri, Communication Manager di Ricoh Italia, racconta come, da sempre, l’azienda abbia maturato una significativa responsabilità sociale, che la porta ad investire concretamente sui giovani artisti. Ma, anziché passare attraverso la “solita” donazione, Ricoh ha deciso di istituire il premio “Il quinto elemento. Ricoh moltiplica l’arte”, con l’obiettivo di creare un concreto link tra arte e tecnologia, per consentire agli artisti di misurarsi concretamente con le nuove frontiere dell’innovazione tecnologica. Un binomio ardito, al quale i giovani artisti hanno però risposto con entusiasmo.
    Anche perché, spiega Milo Goj, fondatore di Art Relation, “ci sono opere d’arte nate per essere moltiplicate”. E, per raggiungere questo obiettivo, le nuove tecnologie sono fondamentali, come dimostra il fatto che molti artisti provengono dal mondo pubblicitario.

    Premio 1_RicohLeggero come una farfalla
    Per la giuria, presieduta da Marini, e composta da Rino Moffa, editore di TVN Media Group, Giuliano Grittini, artista e fotografo, e Corrado Musmeci, presidente di Fontegrafica, non è stato semplice scegliere le opere più meritevoli. Ma, al termine della selezione, il premio è stato assegnato a Stefany Savino, artista ventottenne di San Giovanni Rotondo e laureata a Brera. Il suo progetto, “Purinto Kami” (carta stampata e piegata), si richiama alla tradizione giapponese del dono, che veniva fatto in particolare a chi doveva partire. Presentando la propria opera Savino ha spiegato: “Ho realizzato delle scatole al cui interno si trova un origami a forma di farfalla. Questo insetto è il simbolo della trasformazione, metafora di quello che è in grado di realizzare la soluzione di stampa Ricoh Pro C7100X. Nella mia attività artistica eseguo spesso performance legate alla body art che qui trova espressione nelle mie impronte digitali che percorrono tutto l’origami. Le impronte bianche valorizzano le potenzialità del quinto elemento”.
    Le più autorevoli agenzie di advertising e di comunicazione italiane riceveranno una copia dell’opera vincitrice, riprodotta in un numero limitato di esemplari, e potranno toccare con mano le potenzialità di Ricoh Pro C7100X per il mondo degli art director.

    bianco Moj Ricoh Pro C7100X Scuola stampa
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    200 installazioni per Liyu in Italia

    31/01/2023

    Lo storage di Infinidat si conferma da premio

    30/01/2023

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Econnet cerca nuovi MSSP per il suo canale

    08/04/2022

    Torna in pista il RiMatrix Roadshow di Rittal

    08/06/2015

    AMF: un aiuto concreto ai partner

    04/06/2014

    Con il nuovo Adobe Sign la firma elettronica è ancora più semplice

    22/11/2019

    Con Farmavviso l’armadietto dei farmaci diventa digitale

    22/09/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Rocktab L210: il tablet robusto firmato WEROCK

    31/01/2023

    Il 4K di Panasonic illumina l’ISE 2023

    31/01/2023

    Digital Signage LG: sono disponibili le nuove soluzioni

    31/01/2023

    Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma

    31/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare