• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo storage di Infinidat si conferma da premio
    • Una cornice digitale per San Valentino
    • Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa
    • Monitor per professionisti: AOC lancia P3
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Internet of Things, IBM e ARM insieme per l’innovazione
    Portale News

    Internet of Things, IBM e ARM insieme per l’innovazione

    Di Redazione Top Trade09/09/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Avviata la collaborazione tra IBM e ARM: i dispositivi sviluppati con ARM mbed si collegheranno automaticamente ai servizi cloud di IBM per l’Internet of Things

    Internet of Things

    IBM, già da tempo molto attiva in ambito Internet of Things, ha appena annunciato una più stretta collaborazione con ARM. Un settore, quello dell’IoT, dove è sempre acceso il dibattito sulla sicurezza: ad oggi Internet ha già troppe informazioni su di noi, cos succederebbe con la diffusione massiva di dispositivi IoT? A quanto pare, però, il progresso tecnologico continua ad avanzare imperterrito, proponendo soluzioni sempre nuove per facilitare la raccolta e l’analisi di una mole impressionante di dati.

    Cos’è ARM mbed?

    ARM mbed è una piattaforma IoT sviluppata pensando a diversi tipi di applicazioni, sia in ambito consumer che professionale. Lato hardware si basa sul processore Cortex M7 e le sue evoluzioni successive, ma è il lato software il vero cuore pulsante del progetto. Esso presenta infatti un sistema operativo, per ora disponibile agli sviluppatori solo in versione beta, che serve a fare da collegamento tra i vari device IoT e i sistemi di elaborazione e analisi dei dati raccolti.

    La collaborazione IBM – ARM

    Grazie a questo sodalizio tra superpotenze IoT, i dispositivi che si appoggiano alla piattaforma ARm mbed potranno connettersi ai servizi IBM in cloud realizzati appositamente per analizzare la mole di dati raccolta tramite i suddetti device.  Nello specifico, i dispositivi potranno registrarsi sull’IBM IoT Foundation, dove potranno accedere ad una vasta gamma di soluzioni analitiche in cloud facenti capo a Bluemix.

    La collaborazione sarà l’occasione per offrire al pubblico “la prima piattaforma IoT di classe enteprise e integrata dal chip al cloud”, ha dichiarato Krisztian Flautner, General Manager IoT Business di ARM. In parole povere, l’iniziativa dovrebbe aiutare a spianare la strada per le aziende che desiderano implementare progetti IoT nella loro strategia, aiutandole a semplificare i processi di raccolta e analisi dei dati.

    Ma vediamo nello specifico come avverrà la comunicazione tra i dispositivi realizzati con ARM mbed e le funzionalità analitiche in cloud offerte da IBL. In particolare, il dialogo tra chip e cloud sarà bidirezionale: così come i dispositivi potranno inviare dati al cloud, così ne potranno ricevere istruzioni su come comportarsi in relazione a determinati eventi. Le applicazioni in cloud potranno inoltre comunicare direttamente con il proprietario del dispositivo: se ad esempio un frigorifero ha comunicato al servizio in cloud la presenza di un malfunzionamento, questo potrà inviare un messaggio al proprietario dell’apparecchio per suggerirgli di chiamare un tecnico per la riparazione. O, in un’ottica ancora più futurista, potrebbe essere la stessa applicazione in cloud a contattare il tecnico e a fissare un appuntamento.

     

    ARM ARM mbed Ibm Internet of Things
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Lo storage di Infinidat si conferma da premio

    30/01/2023

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Soluzioni di stampa senza confini

    17/02/2014

    Le soluzioni di Panda Security sono compatibili con Windows 8

    21/11/2012

    Con Epson videoproiezioni al top

    03/12/2013

    Socomec: Stefano Costa è il nuovo National Sales Director per il business Critical & Solar Power Italia

    08/09/2015

    Sicurezza IT e alimentazione dei carichi critici: i consigli di Eaton

    31/08/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Lo storage di Infinidat si conferma da premio

    30/01/2023

    Una cornice digitale per San Valentino

    30/01/2023

    Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa

    30/01/2023

    Monitor per professionisti: AOC lancia P3

    30/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare