• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia
    • Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori
    • Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma
    • NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione
    • AW-UR100: la nuova telecamera Panasonic per le riprese all’esterno
    • easyE4: nuovi relè di controllo da Eaton
    • Sangfor entra nel portafoglio con Elmat
    • Protezione dei Data Center contro fulmini e sovratensioni
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»KYOCERA: business IoT in espansione
    Portale News

    KYOCERA: business IoT in espansione

    Di Redazione Top Trade24/05/2016Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda ha inaugurato un Laboratorio di Software con un team di 20 dipendenti

    KYOCERA Corporation accelera e l’espande la propria attività Internet of Things (IoT), grazie al proprio Laboratorio di Software fondato nell’ottobre 2015, con l’obiettivo di combinare tecnologie hardware/software e accrescere il proprio valore nei diversi ambiti di attività, tra cui componenti per applicazioni automotive, elettronica e semiconduttori, utensili da taglio industriali, sistemi multifunzioni, stampanti e soluzioni energetiche. Il Laboratorio è stato inaugurato con un team di 20 dipendenti, ora raddoppiato a circa 40, con la previsione di arrivare a circa 200 persone entro il 2020.

    Lo sviluppo del settore

    Il mercato dell’IoT continua a registrare una crescita senza precedenti con una stima di 26 miliardi di dispositivi connessi a software entro il 2020. In Germania, l’informatizzazione della produzione viene promossa dal 2011, quando il governo ha introdotto il piano d’azione sull’Industria 4.0. Anche gli Stati Uniti si stanno muovendo verso lo sviluppo dell’IoT tramite l’Industrial Internet Consortium (IIC), che coinvolge i principali produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche, aziende di semiconduttori e produttori di apparecchiature di telecomunicazioni. Non ultimi, gli industriali giapponesi si stanno impegnando a combinare tecnologie hardware con il software, in vista di nuove opportunità di business come risultato della proliferazione dell’IoT.

    Il gruppo KYOCERA sviluppa tecnologie in una vasta gamma di settori, tra cui l’automotive, le comunicazioni, l’ambiente e l’energia, nonché mercati medici e sanitari. Negli ultimi anni, il software sta diventando sempre più importante per mantenere la competitività nei diversi settori di business. Il Software Laboratory KYOCERA ha l’obiettivo di rafforzare la divisione Ricerca & Sviluppo per i tool software “embedded”; migliorare la capacità di sviluppo di tecnologie software all’avanguardia per il settore delle macchine; e la creazione di nuovo business attraverso l’integrazione di componenti & dispositivi, apparecchiature & sistemi e servizi.

    Nel dicembre 2015, il Software Laboratory ha adottato IBM Bluemix, una Platform as a Service (PaaS) che fornisce il database e l’infrastruttura per creare, implementare e gestire applicazioni per il cloud. Bluemix ha permesso a KYOCERA di migliorare la propria produttività nello sviluppo di software. Infatti, è stato possibile utilizzare la piattaforma per condividere il software sviluppato con le aziende clienti e soddisfare le diverse esigenze di personalizzazione dei servizi esistenti che KYOCERA offre nel campo della gestione dell’energia.

    “Il nostro obiettivo è di introdurre innovazioni IoT combinando le tecnologie hardware KYOCERA con i nuovi prodotti del nostro Software Laboratory“, ha detto Kazumi Saburi, General Manager, Software R&D Group di KYOCERA. “Da diversi decenni forniamo una vasta gamma di componenti e dispositivi elettronici a settori industriali che vanno dal settore automobilistico e di informazione/comunicazione, all’ingegneria ambientale ed energetica alla sanità. La nostra conoscenza ed esperienza in questi mercati consente a KYOCERA di godere di una prospettiva unica “.

     

    business IoT KYOCERA Corporation
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori

    31/03/2023

    NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione

    30/03/2023

    Sangfor entra nel portafoglio con Elmat

    30/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Lo shopping che ti riconosce

    17/08/2015

    1 Nikkor 32mm f/1.2, la magia del ritratto

    20/05/2013

    Meno di una settimana a Smau Milano: entra gratis!

    16/10/2019

    Gigaset, nuovi strumenti per lo smart working

    05/05/2020

    Alibaba Group e Netcomm rivelano i trend protagonisti del commercio digitale dei prossimi anni

    07/12/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia

    31/03/2023

    Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori

    31/03/2023

    Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma

    31/03/2023

    NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione

    30/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare