• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • D-Day Museum: con Panasonic rivive lo Sbarco in Normandia
    • Cnr e CdC RAEE: collaborazione per la gestione dei rifiuti tecnologici
    • B&F Sistem Cable: merge con Eltek
    • UPS grid-interactive sempre più in auge
    • La squadra di Canon cresce e si potenzia
    • I servizi di Price Intelligence QBerg con Esprinet
    • Rosenberger OSI è leader nel mercato tedesco dei data center per la società di ricerca internazionale BSRIA
    • Active Omni per tempi di consegna più precisi
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale Focus On»L’App Store delle aziende
    Portale Focus On

    L’App Store delle aziende

    Di Stefano Castelnuovo24/03/2014Updated:25/03/2014Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Oracle Cloud Marketplace racchiude oltre 100 applicazioni business, rappresentando il luogo d’incontro tra clienti e Partner. La società americana rafforza il proprio impegno in questa direzione

    Cloud-apps

    Il Cloud Computing per il Mercato Business è ormai una realtà anche in Italia: i servizi cloud-based hanno infatti raggiunto nel 2013 un valore complessivo di 788,8 M€, in crescita del 16,9% sul 2012 e in netta controtendenza rispetto all’andamento del mercato IT Affari (-4,6%) e del mercato Servizi IT Affari (-4,0%). A questo fenomeno si deve anche aggiungere la proliferazione delle tecnologie mobile, che offrono la possibilità di connettersi ormai da qualunque luogo, e di quelle social, due trend che, insieme alla nuvola, stanno completamente ridisegnando il modo di fare impresa. Il mercato richiede, infatti, maggiore flessibilità, i clienti evidenziano esigenze in continua evoluzione e il time to market deve essere conseguentemente sempre più ridotto.

    È in quest’ottica che le applicazioni business giocano un ruolo molto importante. L’accesso semplice e sicuro a queste app da parte di molte organizzazioni è diventato infatti un elemento ormai imprescindibile. Per questa ragione Oracle, in occasione dell’Oracle OpenWorld svoltosi lo scorso settembre, ha lanciato l’Oracle Cloud Marketplace, piattaforma che si può considerare come una specie di App Store delle aziende. Si tratta, nello specifico, di un mercato globale nel quale i Partner Oracle possono pubblicare le loro applicazioni e i clienti scorrere facilmente il catalogo e scoprire, valutare e acquistare nuove soluzioni per affrontare al meglio le proprie esigenze di business.

    Il marketplace è nato come il luogo d’incontro tra i clienti e i partner. Ed è per questo motivo che Oracle ha deciso che i propri partner non devono pagare alcuna somma per poter comparire all’interno della piattaforma. Per facilitare ulteriormente l’accesso all’Oracle Cloud Marketplace, la società americana ha voluto rendere il processo di registrazione, revisione e di inserimento semplice e veloce.

    Sanjay Sinha_OraclePer sviluppare maggiormente questa piattaforma, che oggi conta oltre 100 applicazioni business, Sanjay Sinha, Vice President di Oracle, è a Milano in questi giorni per incontrare i Partner.
    “Cloud significa prodotti migliori, tempi più rapidi, migliore customer service, abilitazione della forza vendita, allineamento dei talenti con il business, riduzione dei rischi di compliance e reporting – sottolinea Sinha – Per questo ci stiamo impegnando a sviluppare l’Oracle Cloud Marketplace sempre di più, anche perché, secondo una recente ricerca condotta da IDC, l’83% dei CIO considera il public cloud come una piattaforma di lungo termine, indispensabile per l’implementazione di nuovi servizi IT”

    Gli investimenti nel cloud da parte della società californiana non mancano: Oracle ha infatti implementato 1000 server, 1000 virtual machine, 205 pb di storage e 17 data center in tutto il mondo così da riuscire a gestire i circa 25 milioni di clienti e i 19 miliardi di transazioni effettuate ogni giorno.

    Per quanto riguarda il mercato italiano, nel nostro Paese il business cloud di Oracle evidenzia una crescita a tripla cifra, rispetto al +24% a livello mondiale.

    “E’ il momento di spingere sul cloud – ha dichiarato Giovanni Ravasio, Country Leader Applications di Oracle Italia –. Il cloud di Oracle sta crescendo in Italia in maniera significativa in tutte le direzioni, dalla customer experience alla gestione delle risorse umane. Il marketplace sarà il megafono della nostra offerta e di quella dei nostri partner”.

    App Store cloud computing Marketplace Mercato Business Oracle Oracle Cloud Marketplace
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Stefano Castelnuovo

    Correlati

    Cnr e CdC RAEE: collaborazione per la gestione dei rifiuti tecnologici

    06/06/2023

    B&F Sistem Cable: merge con Eltek

    06/06/2023

    I servizi di Price Intelligence QBerg con Esprinet

    06/06/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Più letti

    Microsoft svela il nuovo Surface Laptop 4

    14/04/2021

    Mectronic: la riabilitazione Made in Italy per i campioni mondiali del calcio

    14/02/2018

    Good Design Award per l’antenna antitaccheggio NS40

    28/06/2022

    Accedere al NAS via web anche in mobilità: con Thecus si può

    09/01/2015

    Istituto Auxologico Italiano sceglie PRTG Network Monitor di Paessler per monitorare l’infrastruttura IT in modo proattivo

    09/11/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    D-Day Museum: con Panasonic rivive lo Sbarco in Normandia

    06/06/2023

    Cnr e CdC RAEE: collaborazione per la gestione dei rifiuti tecnologici

    06/06/2023

    B&F Sistem Cable: merge con Eltek

    06/06/2023

    UPS grid-interactive sempre più in auge

    06/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare