• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Il Gruppo Lutech è il primo NetApp Cloud Preferred Partner italiano
    • HP: Z-Workstation by HP per professionisti creativi
    • HoReCa: Tilby racconta la digitalizzazione del settore a EuroCIS 2022
    • Sergio Grassi nominato Head of Sales & Marketing di V-Valley in Italia
    • Qualys spinge sul Partner Program
    • Sennheiser nel listino di Maverick AV Solutions
    • Nuove funzionalità premium per Logitech Sync
    • Microsoft Cloud for Sustainability disponibile dal 1 giugno
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Lexmark in campo per difendere l’autenticità
    Portale News

    Lexmark in campo per difendere l’autenticità

    Di Laura Del Rosario10/02/2014Updated:11/02/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Paperworld, fiera dedicata alla carta e ai prodotti per ufficio, ha visto schierate le autorità doganali, la società statunitense ed altre aziende del settore, nella lotta contro i prodotti contraffatti, una piaga che in Italia conosciamo molto bene

    Fake

    Quello della contraffazione è un problema che in Italia conosciamo molto bene. Il “Made in Italy”, sinonimo in tutto il mondo di beni esclusivi, di lusso e di qualità, vede oscurato il suo primato proprio da questa piaga: le merci contraffatte stanno danneggiando i marchi autentici e causano l’aumento della disoccupazione, per un giro d’affari “paragonabile al commercio illegale della droga” ha spiegato il commissario europeo all’Industria e all’Imprenditoria Antonio Tajani in occasione della campagna “No alla contraffazione” promossa da Bruxelles prima del Natale.
    Il problema della contraffazione però non riguarda solo il “Made in Italy”.

    Lo scorso 25 gennaio, le autorità doganali tedesche, insieme a Lexmark e ad altri produttori di dispositivi di stampa, hanno sequestrato cartucce per stampanti contraffatte durante il Remax Paperworld di Francoforte, la fiera dedicata alla carta e ai prodotti per ufficio.Una squadra di 10 agenti doganali ha confiscato, presso alcuni stand dell’esposizione, prodotti Lexmark che violavano i brevetti registrati dall’azienda. Ben sette espositori presentavano nei propri spazi cartucce che infrangevano i diritti della proprietà intellettuale di Lexmark, tra cui anche diversi modelli di toner.
    Oltre a dover consegnare gli articoli non originali, le aziende nel mirino degli agenti sono state obbligate a rimuovere tutte le immagini dei prodotti contraffatti da display, segnaletica, banner e materiali di marketing.
    L’operazione continuerà con la consegna da parte del funzionario doganale tedesco al Pubblico Ministero di competenza di tutti i prodotti sequestrati e delle identità di persone e società coinvolte nell’attività illecita.

    “Per proteggere clienti e partner, nonché la proprietà intellettuale, creata dai nostri dipendenti e collaboratori, Lexmark ha registrato i propri brevetti in tutto il mondo. Questo recente intervento in Germania, insieme a tutte le azioni legali che Lexmark conduce negli Stati Uniti e negli altri Paesi, dimostra il continuo impegno nel garantire la concorrenza leale” ha dichiarato Giancarlo Soro, Country Operations Manager di Lexmark Italia.

    Contraffazione Francoforte Giancarlo Soro Lexmark Remax Paperworld Sequestro
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Il Gruppo Lutech è il primo NetApp Cloud Preferred Partner italiano

    20/05/2022

    Sergio Grassi nominato Head of Sales & Marketing di V-Valley in Italia

    20/05/2022

    Qualys spinge sul Partner Program

    20/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Più letti

    Infor rafforza l’alleanza con Microsoft

    30/06/2010

    Italia, è boom per l’e-commerce. Ma è sicuro?

    29/06/2020

    NFON presenta Contact Center Hub per le PMI a livello aziendale

    01/04/2022

    Axis e Milestone, dove le soluzioni si incontrano

    10/05/2016

    SamSam, il ransomware che ha colpito Atlanta, è il primo di una lunga serie?

    15/06/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Il Gruppo Lutech è il primo NetApp Cloud Preferred Partner italiano

    20/05/2022

    HP: Z-Workstation by HP per professionisti creativi

    20/05/2022

    HoReCa: Tilby racconta la digitalizzazione del settore a EuroCIS 2022

    20/05/2022

    Sergio Grassi nominato Head of Sales & Marketing di V-Valley in Italia

    20/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare