• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale
    • Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti
    • Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore
    • Dell Technologies amplia la sua offerta di Security
    • Green’Up One: tutte le novità al K.EY di Rimini
    • Paessler punta sul canale con la nomina di Manuela Roth
    • Mexal di Passepartout a MECSPE 2023
    • Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Mercato della videoconferenza: come essere competitivi?
    Portale News

    Mercato della videoconferenza: come essere competitivi?

    Di Redazione BitMAT11/11/2013Updated:12/11/2013Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Gartner svela le 4 tendenze del mercato mentre Vidyo si conferma azienda pioneristica nella telepresenza personale e detta i trend

    video-conference

    Come essere competitivi nel mondo della videoconferenza?
    Ce lo dice il rapporto di Gartner IT Market Clockper for Enterprise Video, su cui si basa fin dalla sua nascita Vidyo.
    Secondo questa analisi sarebbero quattro i passaggi fondamentali che garantiscono competitività.

    Innanzitutto il passaggio da sistemi hardware ad endpoint software: dall’istallazione di poche room dedicate la videoconferenza diventa accessibile ad un ampio numero di postazioni indipendenti che includono le UC (Unified Communication), i softclients dedicati e le applicazioni mobile.
    In secondo luogo è fondamentale attribuire la giusta importanza all’usabilità mobile: tra le sfide della videoconferenza c’è il raggiungimento dei dispositivi portatili come PC, tablet e smartphone.
    Il terzo punto è la necessità di garantire standard più leggeri che consentano una migliore qualità del collegamento, mentre il quarto è l’affidarsi ad un’architettura basata sulla Codifica video scalabile (SVC) introdotta per la prima volta sul mercato da Vidyo. Le imprese stanno infatti dimostrando la volontà di sfruttare il video per il broadcasting, il narrowcasting, la presenza virtuale e una serie di altre applicazioni al di fuori della telefonia e della conferenza tradizionali.

    Quello che rende l’analisi di Gartner interessante è il fatto che convalida i punti di forza e le iniziative di Vidyo. Non stupisce il fatto che il nuovo paradigma introdotto dall’azienda anni fa abbia provocato un importante cambiamento del mercato.
    Le implementazioni di Vidyo su larga scala vengono realizzate con una frequenza sempre maggiore e i leader del mercato e gli opinion maker che in passato sono stati scettici stanno riconoscendo che Vidyo ha davvero avuto un’influenza notevole, segnando un punto di svolta nella comunicazione video. La strategia aziendale che ha definito tanti anni fa è ora diventata di riferimento per coloro che cercano di investire in una soluzione di videoconferenza scalabile adatta agli sviluppi futuri.

    In un’altra analisi di mercato recente, The Forrester Wave : Desktop Videoconferencing, Q3 2013, Vidyo si è classificata ai primi posti per i propri partner tecnologici. Forrester ha citato Vidyo come “Strong Performer” e lo ha segnalato perché offre “le migliori qualità e prestazioni video”.
    “L’architettura di Vidyo riduce in modo significativo il costo della videoconferenza” inoltre – prosegue il rapporto – “Nella nostra demo, Vidyo ha chiaramente ottenuto la migliore qualità video complessiva, anche con un gran numero di partecipanti. Vidyo è soprattutto un fornitore di video conferenza su desktop ma vende anche room system basati sulla stessa architettura software e di routing. La sua capacità di fornire soluzioni adatte sia al desktop che alla sala conferenze la rende una valida alternativa alle tradizionali soluzioni room-based come emerge dalle referenze delle aziende clienti”.

    Per tutti questi anni, il messaggio generale di Vidyo è stato che la videoconferenza deve essere semplice, naturale e universale.
    “Abbiamo più volte affermato che la videoconferenza ha bisogno di funzionare su qualsiasi dispositivo, essere disponibile su qualsiasi tipo di connessione internet, ed essere alla portata di tutti ad un prezzo accessibile – afferma Ofer Shapiro, cofondatore e CEO di Vidyo – . Questo è il motivo per cui siamo particolarmente lieti di ricevere tale riconoscimento e la conferma di queste due ricerche di mercato”.

    Forrester Gartner trend del mercato Vidyo
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Green’Up One: tutte le novità al K.EY di Rimini

    24/03/2023

    Paessler punta sul canale con la nomina di Manuela Roth

    24/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Cura e assistenza negli ospedali: ci pensano i robot

    22/01/2019

    TTG 1 LUGLIO: GDPR, la soluzione per chi è in ritardo

    01/07/2018

    Sai alimentare un apparecchio senza cavi elettrici?

    23/06/2017

    Brother: tredici nuovi modelli per far volare il business

    29/03/2016

    Scansioni senza computer con il nuovo scanner PFU fi-7300NX

    05/09/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale

    24/03/2023

    Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti

    24/03/2023

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Dell Technologies amplia la sua offerta di Security

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare