• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • MSP Day 2022: parte il conto alla rovescia
    • Zebra Technologies e Conad collaborano per ridurre i costi di magazzino
    • CMR entra a far parte del Gruppo ICC
    • Sharp lancia Synappx Collaboration Hub
    • Da ADI la protezione crittografica
    • Il DataMaster Lab GREEN Award 2022 premia Epson
    • Serco è European Space Partner of the Year di OVHcloud
    • Una nuova Intelligent Power Manager con Eaton
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Netalia: 100% Cloud, 100% canale, 100% Italia
    Portale News

    Netalia: 100% Cloud, 100% canale, 100% Italia

    Di Laura Del Rosario02/07/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il cloud service provider nostrano, tramite la sua rete di partner, accompagna le aziende verso nuovi modelli grazie al rinnovamento dell’infrastruttura It

    netalia

    Le previsioni parlano chiaro: il Cloud non è un fenomeno passeggero ma è qui per restare. Lo hanno confermato anche gli ultimi dati dell’Osservatorio Cloud & Ict as a Service del Politecnico di Milano, che hanno descritto un mercato in crescita del 25% nel 2015 e che raggiungerà un valore pari a 1,5 miliardi di euro, con un avanzare sempre più deciso del public cloud e del cloud ibrido.
    Proprio alla nuvola è votata Netalia, società completamente italiana, con sede a Genova, nata nel 2010 con il preciso obiettivo di rivolgersi a tutte le aziende che si stanno avvicinando al Cloud per rinnovare la propria infrastruttura It.

    “Siamo entrati sul mercato come cloud service provider non come disruptor ma con il preciso intento di guidare la trasformazione di quelle aziende già presenti sul mercato che già dispongono di una loro infrastruttura ma che per esprimere al massimo il loro potenziale necessitano di una revisione dei processi – spiega Michele Zunino, CEO di Netalia -. Offriamo tecnologie già rodate utilizzando il modello di system integrator e software house che hanno come elemento di valore quello di presidiare il mercato e disporre di un background di competenze che gli permette di intervenire sull’esistente dei clienti e guidarli verso nuovi modelli”.

    Un’azienda votata quindi completamente al cloud, ma anche al canale, dove i partner devono interpretare i servizi offerti da Netalia per adeguarli alle esigenze del singolo cliente finale.
    “La nostra scelta è stata quella di operare esclusivamente attraverso una rete di partner che dispongono della tecnologia e delle competenze necessarie per proporre servizi a valore aggiunto – prosegue Zunino -. Il nostro compito è quello di supportarli con programmi di formazione perché possano guidare gli utenti verso modelli nuovi di gestione dell’It”.

    L’azienda opera a lungo termine per traghettare le imprese verso un cloud pubblico e ibrido compatibile e sicuro, motivo per cui ha scelto di collaborare con VMware, per la quale è stato tra i primi service provider italiani a vedersi assegnato il badge “VMware Hybrid Cloud Powered”.

    L’offerta di Netalia è focalizzata su tre macro aree: il mondo dell’infrastruttura, la unified communication, la videosorveglianza ed il digital signage, un’area più giovane, quest’ultima, che però pare promettere bene.

    Attualmente la società conta su circa una trentina di partner che entro metà del prossimo anno vorrebbe portare a raddoppiare. “Il nostro partner ideale è un system integrator con il gusto per la complessità – dichiara Alberto Clavarino, responsabile vendite di Netalia -. Un partner che mira a mettere valore sulla nostra proposizione”.

    Particolarmente importante è anche la vocazione italiana dell’azienda, che eroga tutti i servizi dal suo cloud pubblico attraverso i suoi data center, uno situato a Milano e uno a Roma, con un terzo in via di realizzazione.

    canale cloud Netalia Partner
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    CMR entra a far parte del Gruppo ICC

    27/05/2022

    Il DataMaster Lab GREEN Award 2022 premia Epson

    26/05/2022

    Serco è European Space Partner of the Year di OVHcloud

    26/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Più letti

    Pharma e digitale in Italia, a che punto siamo?

    22/05/2014

    Scalata ai vertici del software sanitario per Gruppo Dedalus

    10/10/2018

    Crescita di clienti e partner per Alfresco in Italia

    19/07/2010

    Nuovi proiettori laser ad alta definizione per Canon

    18/03/2016

    Retail: una strategia multicanale per cavalcare l’onda del Black Friday

    17/11/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    MSP Day 2022: parte il conto alla rovescia

    27/05/2022

    Zebra Technologies e Conad collaborano per ridurre i costi di magazzino

    27/05/2022

    CMR entra a far parte del Gruppo ICC

    27/05/2022

    Sharp lancia Synappx Collaboration Hub

    26/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare