• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale
    • Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti
    • Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore
    • Dell Technologies amplia la sua offerta di Security
    • Green’Up One: tutte le novità al K.EY di Rimini
    • Paessler punta sul canale con la nomina di Manuela Roth
    • Mexal di Passepartout a MECSPE 2023
    • Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Open Source sicuro con Teleion e Black Duck
    Portale News

    Open Source sicuro con Teleion e Black Duck

    Di Redazione Top Trade30/05/2016Updated:29/05/2016Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il VAR torinese mette a disposizione dei propri clienti le soluzioni dell’azienda specialista nella sicurezza e nella compliance del software Open Source

    teleion_logo_large

    Teleion, VAR torinese attivo nell’ambito della sicurezza applicativa, propone al mercato italiano il software e i servizi di Black Duck, specialista nella sicurezza e nella compliance del software Open Source.

    L’Open Source è in continua crescita: il 98% dei progetti applicativi fa uso di Open Source e oltre il 30% del codice presente nelle applicazioni di business è Open Source, percentuale che gli analisti stimano potrebbe arrivare all’80% nel 2018. Le best practice di sicurezza richiedono non solo di utilizzare codice Open Source sicuro durante la realizzazione dell’applicazione, ma anche di verificare se successivamente al rilascio sono state scoperte vulnerabilità. Ogni anno vengono rese note oltre 3.000 nuove vulnerabilità riferite all’Open Source: per i responsabili della sicurezza è fondamentale sapere se in azienda ci sono applicazioni coinvolte dalle nuove vulnerabilità individuate.

    Black Duck risolve tutte le esigenze legate alla sicurezza e alla compliance del codice Open Source, mettendo a disposizione dei propri clienti:

    – un repository di codice Open Source contenente informazioni relative ad oltre un milione di progetti

    – la scansione dei progetti applicativi per individuare il codice Open Source presente al fine di costruire un inventory

    – la segnalazione immediata delle nuove vulnerabilità individuate, indicando quali sono le applicazioni coinvolte

    – le condizioni di licensing del codice open source usato, per non correre rischi di natura legale

    “Inserire Black Duck nel ciclo di sviluppo software – sostiene Giovanni Molin Brosa, business development manager per Teleion – significa ridurre in modo significativo sia i rischi di sicurezza legati all’uso di codice Open Source, sia il rischio di non rispettare le condizioni di licenza”.

    Black Duck compliance open source sicurezza Teleion
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Green’Up One: tutte le novità al K.EY di Rimini

    24/03/2023

    Paessler punta sul canale con la nomina di Manuela Roth

    24/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Sophos virtualizza la protezione

    16/01/2012

    ARXivar vola grazie ai partner

    27/04/2015

    Il futuro della telefonia è nel mobile e nel VoIP

    11/12/2018

    Viscom 2020 Virtual Edition: Epson presenta le nuove stampanti per il signage e il tessile

    05/10/2020

    Qualys in Italia: strategia di sviluppo chiara

    26/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale

    24/03/2023

    Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti

    24/03/2023

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Dell Technologies amplia la sua offerta di Security

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare