• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale
    • Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti
    • Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore
    • Dell Technologies amplia la sua offerta di Security
    • Green’Up One: tutte le novità al K.EY di Rimini
    • Paessler punta sul canale con la nomina di Manuela Roth
    • Mexal di Passepartout a MECSPE 2023
    • Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Pensa, prima di stampare
    Portale News

    Pensa, prima di stampare

    Di Laura Del Rosario17/02/2014Updated:18/02/2014Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La riduzione dei consumi energetici è ancora una sfida per buona parte delle aziende. Una soluzione? Esiste se si adotta un approccio sensato basato sull’adozione di sistemi di gestione delle stampe adeguate associato all’utilizzo di dispositivi ecocompatibili

    printing

    [section_title title=La riduzione dei consumi energetici: una sfida per le aziende]
    In un’epoca in cui viene costantemente richiesto alle aziende di adempiere agli obblighi non solo legislativi, ma anche sociali, impegnandosi a ridurre i consumi energetici è quasi sorprendente scoprire che la riduzione di questi consumi rappresenta ancora una sfida, e non di poco conto, per il 45% delle aziende.
    E’ quello che emerge dai risultati del sondaggio prodotto da Quocirca, azienda di analisi e ricerca, “A sustainable print agenda” in cui sono state interpellate aziende con sede nel Regno Unito, Germania e Francia con l’obiettivo di verificare la loro consapevolezza relativamente al consumo energetico correlato alla tecnologia, di identificare i criteri adottati per capire se l’impegno rivolto al risparmio energetico si sia rivelato efficace.

    Una delle risposte per cui le aziende si sentono così impreparate sull’argomento viene implicitamente rivelato da uno dei dati della ricerca: il 55% delle aziende intervistate dichiara di non conoscere sufficientemente i dispositivi multifunzione (MFP) installati e tantomeno il loro relativo utilizzo.

    ColorBrainMa cosa si nasconde dietro una tale disinformazione sull’utilità e l’utilizzo dei dispositivi MFP?
    Come spesso accade c’è una componente di superficialità nella gestione del lavoro da parte degli utenti, ma questo non basta a spiegare il problema. L’altro fattore fondamentale, infatti, è quello della scarsa attenzione verso le potenzialità del risparmio energetico, previste dalle funzionalità applicate ai dispositivi MFP, così, ad esempio, sebbene un incoraggiante 80% delle aziende dichiari di aver adottato soluzioni utili per i processi di stampa, solo un terzo di queste le applica rigorosamente. Altre inefficienze sono invece dovute ai dispositivi di stampa non utilizzati o mal gestiti, come emerge dal fatto che solo il 20% delle aziende afferma di utilizzare i dispositivi più appropriati per i lavori di stampa più impegnativi, e non è da sottovalutare neanche che oltre il 50% delle aziende non applica regole per l’utilizzo oculato della stampa a colori.

    Per proseguire la lettura clicca qui sotto.

    1 2
    Dispositivi MFP Nuance Communications Quocirca Riduzione dei consumi energetici Soluzione di gestione delle stampe “A sustainable print agenda”
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Green’Up One: tutte le novità al K.EY di Rimini

    24/03/2023

    Paessler punta sul canale con la nomina di Manuela Roth

    24/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Equinix si espande in Europa: i vantaggi per il canale

    29/04/2020

    Aikom Partner Meeting: il piacere di fare business insieme

    06/06/2017

    Tecnologia e Salute: Dati e Trend in un’infografica

    20/05/2016

    Seri-Art potenzia il digital printing con Durst

    16/02/2023

    City, University of London modernizza l’infrastruttura wireless con Extreme Networks

    17/11/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale

    24/03/2023

    Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti

    24/03/2023

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Dell Technologies amplia la sua offerta di Security

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare