• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Il Gruppo Lutech è il primo NetApp Cloud Preferred Partner italiano
    • HP: Z-Workstation by HP per professionisti creativi
    • HoReCa: Tilby racconta la digitalizzazione del settore a EuroCIS 2022
    • Sergio Grassi nominato Head of Sales & Marketing di V-Valley in Italia
    • Qualys spinge sul Partner Program
    • Sennheiser nel listino di Maverick AV Solutions
    • Nuove funzionalità premium per Logitech Sync
    • Microsoft Cloud for Sustainability disponibile dal 1 giugno
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Raccolta dei RAEE: ecco il nuovo ruolo della distribuzione
    Portale News

    Raccolta dei RAEE: ecco il nuovo ruolo della distribuzione

    Di Redazione Top Trade30/06/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La recente introduzione dell’1 contro 0 rappresenta un’interessante opportunità per il mondo della distribuzione. Se ne è parlato nel corso di un seminario organizzato da ReMedia e Aires, in collaborazione con Ancra

    raee

    Quale ruolo può avere la distribuzione dopo l’introduzione della raccolta 1 contro 0? Lo hanno spiegato ReMedia e Aires, con la collaborazione di Ancra, durante il seminario dedicato a questo tema che si è svolto a Milano presso la sede di Confcommercio in Corso Venezia.

    Il nuovo decreto legislativo n.49 del 14 marzo 2014 ha recepito la nuova Direttiva RAEE (2012/19/EU), portando una serie di novità che impattano sui distributori. In particolare, l’1 contro 0, che consente ai consumatori di portare un prodotto elettronico a fine vita di dimensioni inferiori ai 25 cm presso un punto vendita, senza doverne acquistare uno nuovo, vede protagonisti i distributori con esercizi commerciali superiori ai 400 metri quadrati.

    Il nuovo adempimento mira ad intercettare proprio i piccolissimi RAEE, che, per le ridotte dimensioni, vengono facilmente dimenticati nei cassetti o addirittura gettati nella raccolta indifferenziata, e che invece potrebbero diventare risorse preziose se correttamente raccolti e trattati. Si stima che oggi questa particolare tipologia di rifiuti elettronici ammonti a 30.000 tonnellate, pari a 1,4 kg per nucleo familiare.
    Questa disposizione porta al mondo della distribuzione nuovi adempimenti, ma anche la possibilità di giocare un ruolo importante nel raggiungimento degli obiettivi di raccolta imposti dall UE. E’ quindi essenziale che i distributori siano aggiornati sui cambiamenti in atto, per rendere efficace questa nuova modalità di conferimento dei piccolissimi RAEE da parte dei cittadini.

    “Si stringono i tempi per arrivare ai target di raccolta che ci chiede l’Europa, vale a dire entro il 2019 l’85% dei RAEE generati o il 65% delle apparecchiature immesse sul mercato – spiega Danilo Bonato, Direttore Generale di ReMedia -. L’introduzione dell’1 contro 0 è uno strumento molto importante per cambiare passo: siamo convinti che la distribuzione si impegnerà con decisione per offrire questo nuovo servizio ai consumatori, così come sta avvenendo nei Paesi europei più virtuosi”.

    Certamente le semplificazioni previste agevoleranno il ritiro dei piccolissimi RAEE nei punti vendita, con conseguenti impatti positivi sui tassi di raccolta.

    “L’introduzione dell’1 contro 0 attribuisce alla distribuzione un ruolo importante per la tutela ambientale. Fermo restando il nostro impegno sul fronte ecologico e la nostra volontà nel supportare lo Stato nel raggiungimento degli obiettivi di raccolta stabiliti dall’UE, auspichiamo imminenti decreti attuativi che ci aiutino a semplificare le procedure per il ritiro e a ridurre la burocrazia per lo smaltimento” afferma Riccardo Pasini, Vicepresidente AIRES.

    1 contro 0 AIRES distribuzione Raccolta RAEE RAEE Remedia seminario
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il Gruppo Lutech è il primo NetApp Cloud Preferred Partner italiano

    20/05/2022

    Sergio Grassi nominato Head of Sales & Marketing di V-Valley in Italia

    20/05/2022

    Qualys spinge sul Partner Program

    20/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Più letti

    JVCKENWOOD Italia partecipa a Sintonie High-End

    24/10/2019

    Rivoluzione in casa Google

    20/01/2011

    Ingecom distribuisce ExtraHop in Italia e Penisola Iberica

    16/09/2020

    Ingram Micro: l’innovazione parte da nuovi mercati

    20/11/2015

    Non solo smartphone nell’offerta di Xiaomi

    11/11/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Il Gruppo Lutech è il primo NetApp Cloud Preferred Partner italiano

    20/05/2022

    HP: Z-Workstation by HP per professionisti creativi

    20/05/2022

    HoReCa: Tilby racconta la digitalizzazione del settore a EuroCIS 2022

    20/05/2022

    Sergio Grassi nominato Head of Sales & Marketing di V-Valley in Italia

    20/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare