• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    • NETGEAR a ISE 2023
    • Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet
    • Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony
    • Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto
    • Regali tech a San Valentino: con questi non si sbaglia
    • Qualys in Italia: strategia di sviluppo chiara
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»RAEE: l’Europa ne è sommersa
    Portale News

    RAEE: l’Europa ne è sommersa

    Di Redazione Top Trade31/08/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sta fallendo nel Vecchio Continente il riciclo dei Rifiuti elettrici ed elettronici

    rifiuti_elettronici_raee_Ecolight

    Nonostante le tante iniziative messe in atto sembrerebbe essere ancora bassa la sensibilità circa il corretto smaltimento e rifiuto dei RAEE, i rifiuti elettrici ed elettronici che come ogni altro tipo di scarto devono essere buttati via e correttamente riciclati.
    Una recente ricerca condotta Nazioni Unite e dall’Interpol dimostra però che in Europa solo un terzo dei RAEE viene smaltito e riciclato nella maniera giusta, mentre un numero sterminato di cellulari, computer, frigoriferi, televisori e così via prende la via dello smaltimento illegale.
    Nel 2012 nel nostro continente solo il 35% (pari a 3,3 milioni di tonnellate sui 9,5 milioni totali) di rifiuti di apparecchiature elettriche e elettroniche dismesse dalle aziende o dai privati sono stati intercettati correttamente dai sistemi ufficiali di raccolta e riciclo. Ben il 65% dei RAEE, pari a 6,2 milioni di tonnellate, è stato invece esportato o reciclato in modo scorretto, senza contare l’opzione del loro scarto tra i normali  rifiuti indifferenziati.

    I paesi più virtuosi sono Svezia e Norveglia, che sono andati vicino agli obiettivi europei di raccolta e riciclo pari all’85%, guadagnandosi la testa della classifica, dove invece figurano come fanalino di coda Romania, Spagna e Cipro, che hanno raggiunto appena il 20%.
    E’ invece molto importante sottolineare come un corretto processo di smaltimento e rifiuto sia fondamentale per recuperare metalli preziosi come oro e argento, evitando al contempo il rilascio di sostanze tossiche come piombo o mercurio. Un grande problema rimane far conoscere ai consumatori l’esistenza delle isole ecologiche e dei centri di riciclo: “I consumatori non sanno dove trovarli” ha detto Pascal Leroy, segretario generale del Waste of Electrical and Electronic Equipment Forum, che ha contribuito al rapporto.

    Intanto è bene evidenziare anche come una scorretta gestione di questo tipo di rifiuti provochi danni importanti pure all’industria legale del riciclo in Europa, con una perdita stimata tra gli 800 e i 1.700 milioni di euro all’anno.

    Interpol Nazioni Unite RAEE ricerca Riciclo Smaltimento
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023

    Qualys in Italia: strategia di sviluppo chiara

    26/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    EET Europarts è pronta per il Digital Signage

    03/09/2013

    Vertiv potenzia l’offerta e offre nuovi vantaggi ai reseller

    21/07/2020

    Nasce MPS Monitor UK

    10/12/2021

    Disponibili le memorie Crucial DIMM Registered DDR4 2933 MT/s

    07/09/2018

    LG Electronics e Interface Global si alleano per l’hospitality

    04/07/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023

    NETGEAR a ISE 2023

    26/01/2023

    Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet

    26/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare