• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Guida a Bitcoin per principianti
    • ASUSTOR sarà partner di SiComputer per il roadshow che festeggia il suo 30esimo compleanno
    • Switch multi-gigabit: due nuovi prodotti in casa D-Link
    • Digital signage: quale TV scegliere?
    • Ear (2): gli auricolari True Wireless con certificazione Hi-Res Audio
    • Vianova: il gruppo di servizi TLC incontra gli operatori con un road show in cinque tappe
    • Computer Gross e MariaDB firmano un accordo in esclusiva per l’Italia
    • Commercio unificato nuova chimera dei retailer
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Red Hat estende la collaborazione con Sap
    Strategie

    Red Hat estende la collaborazione con Sap

    Di Redazione Top Trade13/12/2012Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Gli avanzamenti che caratterizzano Enterprise Virtualization 3.1 sono pensati per offrire vantaggi ai clienti che gestiscono workload mission-critical come le applicazioni Sap.

    Red Hat Enterprise Virtualization 3.1 ha ottenuto la certificazione per applicazioni Sap in ambiente Red Hat Enterprise Linux: un traguardo che conferma la collaborazione tra le due aziende in tema di virtualizzazione e rappresenta l’ultimo passo di un’alleanza di 15 anni siglata per semplificare l’implementazione di applicazioni Sap su server fisici Red Hat, in ambienti virtuali o cloud.

    Red Hat Enterprise Virtualization è un’infrastruttura di virtualizzazione mission-critical open source end-to-end. Grazie a un hypervisor di virtualizzazione aperto con Kvm (Kernel-based virtual machine) e a validi strumenti di gestione basati sul progetto oVirt, la soluzione assicura notevoli vantaggi di prestazioni, scalabilità, flessibilità e costi.

    Enterprise Virtualization 3.1, già disponibile, offre nuove funzionalità e integrazioni in termini di scalabilità, networking, storage e altro ancora. Oltre ad aver ottenuto elevati risultati di prestazioni nei benchmark applicativi two-tier standard Sales and Distribution (SD) di Sap a giugno – con Red Hat Enterprise Virtualization e l’hypervisor Kvm su Sap Erp 6.0 – Enterprise Virtualization ha registrato in questo mese i sette più elevati benchmark Specvirt_sc2012.

    «Red Hat Enterprise Virtualization offre scalabilità e prestazioni senza eguali – ha affermato Paul Cormier, president Products and Technologies di Red Hat -. I benefici assicurano un rapporto prezzo/prestazioni ancora più interessante, mentre nuove funzionalità come la migrazione live dello storage e l’allocazione dinamica delle risorse offrono un’esperienza utente ancora migliore».

    «Questa certificazione segna un altro importante traguardo nella collaborazione – ha commentato Tom Collett, global vice president Global Technology Partners di Sap -. Continuiamo a offrire maggiori prestazioni ed efficienze in termini di costi che risultano molto interessanti per i clienti. Proseguiremo nella nostra collaborazione per soddisfare le esigenze dei clienti condivisi alle prese con implementazioni di virtualizzazione e cloud computing».

     

    Silvia Viganò

    certificazione
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Computer Gross e MariaDB firmano un accordo in esclusiva per l’Italia

    23/03/2023

    Kofax: Ricoh è “Partner dell’anno

    22/03/2023

    VMware Partner Connect: il programma si evolve ancora

    21/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    I colori dei Kyocera Smart FS-C8020Mfp e FS-C8025Mfp

    27/03/2011

    Inizia una nuova era della salute

    26/06/2015

    Rosenberger OSI premiata con il German Data Center Award 2017 per lo sviluppo di cavi in fibra ottica con effetto Lotus

    27/04/2017

    Agility4 di RISCO porta la sicurezza radio nella smart home

    30/10/2017

    Focelda fa entrare Optoma in Italia

    31/05/2012
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Guida a Bitcoin per principianti

    23/03/2023

    ASUSTOR sarà partner di SiComputer per il roadshow che festeggia il suo 30esimo compleanno

    23/03/2023

    Switch multi-gigabit: due nuovi prodotti in casa D-Link

    23/03/2023

    Digital signage: quale TV scegliere?

    23/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare