• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Aruba Business raggiunge i 10.000 partner
    • Con MatixGO di BTicino l’ufficio diventa smart
    • Extreme Ignite: il Partner Program di Extreme Networks si rinnova
    • Brico Dépôt attrezza i suoi store con Pricer
    • Creative Hero 2023: il Martas Team vince la Menzione Speciale Epson
    • Videosorveglianza in aree a rischio esplosione e incendio
    • VoipVoice: la sicurezza passa anche dalla connettività
    • Chromebox Micro, la soluzione per display digitali e interattivi di Lenovo
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Riverbed Technology: cambiare con competenza

    Riverbed Technology: cambiare con competenza

    Di Laura Del Rosario19/03/2014Updated:20/03/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Trasformare: una parola che l’Application Performance Company conosce bene. E non solo per una nuova ricerca che mette in primo piano la necessità di consolidare l’infrastruttura prima di investire in nuovi applicativi. Ma anche per il processo di mutazione che la società stessa ha subito nel corso del tempo. Unica costante: la preparazione

    transformation

    “Transformare” per vincere. Da una recente ricerca commissionata da Riverbed Technology emerge che spesso le aziende investono in nuovi applicativi per seguire i trend del momento, quali Cloud Computing, Big Data, Social Media e Mobilità, ma senza poi trovare una risposta adeguata in termini di ritorno degli investimenti.
    Dove sbagliano le aziende? La survey parla chiaro: solo coloro che investono prima in consolidamento ed organizzazione dell’infrastruttura possono trarre un reale vantaggio dall’adozione delle nuove tecnologie. Continuare ad investire in nuove applicazioni senza che sotto vi sia l’infrastruttura adeguata, invece, non può che portare a risultati deludenti.

    Solo un’azienda su quattro, i così detti “Transformer” hanno ben chiaro questo concetto, e solo loro riconoscono l’importanza di una rete e di un’infrastruttura applicativa a elevate prestazioni per massimizzare l’impatto degli investimenti in applicazioni e tecnologie.
    I Transformer comprendono, infatti, che solo la tecnologia ottimizzata per l’ambiente globale IT in rete può mantenere le sue promesse.

    Ma il tema della Trasformazione necessaria non emerge forte e chiaro solo dalla survey che abbiamo appena preso in esame. Riverbed Technology, infatti, ha di recente affrontato a livello aziendale una profonda mutazione per diventare un’ azienda che mette al centro la performance. La società ha infatti ampliato il suo business tradizionale relativo all’ottimizzazione delle reti estese mediante la progressiva acquisizione di nuove società nel corso del tempo: Opnet nel 2012, Mazu nel 2009 e Zeus nel 2011. Le aree in cui opera la società sono anche quelle relative all’Application Performance e al Network Performance Management, oltre che all’Application Delivery Control e allo Storage Delivery.

    Avendo a disposizione una serie sempre più variegata di soluzioni quello che la società sta cercando di fare sul fronte del canale, dove passa il 90% del suo business, è un’opera di segmentazione e di incremento del numero dei partner.
    I partner decideranno con la società quale area seguire e a quella si dedicheranno. I prossimi mesi saranno all’insegna di operazioni di scouting, training e certificazione. Perché in Riverbed Techonolgy la competenza viene sempre prima di tutto.

    canale Infrastruttura Investimenti in nuove tecnologie Rinnovamento aziendale Riverbed Technology survey
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Aruba Business raggiunge i 10.000 partner

    05/12/2023

    Extreme Ignite: il Partner Program di Extreme Networks si rinnova

    05/12/2023

    AIESEC e Epson discutono di ambiente

    04/12/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Con Vectra AI l’XDR diventa future-ready
    VoipVoice: la sicurezza passa anche dalla connettività
    Axitea: nessuna azienda è al sicuro
    Generalfinance: la sicurezza è un tema che va affrontato in modo trasversale
    SentinelOne evolve l’approccio alla sicurezza
    Più letti

    AlmavivA conquista la qualifica di SAP Gold Partner

    16/06/2022

    Wi-Fi Extreme allo stadio Old Trafford

    28/01/2022

    Print4All Conference: appuntamento a Stresa il 6 luglio

    04/07/2023

    Torna il router più venduto al mondo

    09/01/2014

    G Data scopre una nuova vulnerabilità

    14/04/2010
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Aruba Business raggiunge i 10.000 partner

    05/12/2023

    Con MatixGO di BTicino l’ufficio diventa smart

    05/12/2023

    Extreme Ignite: il Partner Program di Extreme Networks si rinnova

    05/12/2023

    Brico Dépôt attrezza i suoi store con Pricer

    05/12/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare