• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Mobile Security, ancora non ci siamo
    • Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID
    • EET Group acquisisce Tridis e Config
    • HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali
    • Protetto: ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze
    • Protetto: Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023
    • LG ProBeam: cresce l’offerta
    • ITRack presenta ITCage
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Smartphone e tablet: entro il 2018 il triplo dell’indotto
    Portale News

    Smartphone e tablet: entro il 2018 il triplo dell’indotto

    Di Redazione Top Trade01/06/2015Updated:29/05/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Secondo il report di Digi-Capital, entro tre anni prodotti e servizi dell’aera mobile varranno 850 miliardi di dollari. Il futuro è dello smartphone

    Smartphone e tablet stanno registrando una crescita costante ed esponenziale e, ciononostante, sembra che il comparto mobile sia ancora ben lontano dal saturarsi. La varietà di modelli, servizi e tariffe, applicazioni e funzionalità sta portando alla nascita di business più vari, direttamente correlati alle dinamiche tecnologiche ed economiche dell’ambito mobile. Chiunque dispone di una connessione sul proprio telefonino, con cui naviga, scarica e condivide. I servizi di comparazione di tariffe cellulari di supermoney.eu e di altri operatori del settore permettono di selezionare la soluzione più efficace, l’ampia gamma di prodotti e device ha consolidato in tutte le fasce di pubblico la supremazia dello smartphone. Ma non abbiamo ancora visto nulla.

    Smartphone e tablet: l’alba di un Impero che guarda a Oriente

    Il report Digi-Capital sul mercato di servizi e prodotti legati all’universo mobile ha evidenziato come, nonostante la forte crescita già registrata dal settore nel corso degli ultimi anni, i margini sono ancora ampi. Lo studio rivela come il giro d’affari orbitante intorno a smartphone e tablet potrebbe addirittura triplicarsi entro il 2018, raggiungendo un volume complessivo di 850 miliardi di dollari, contro i circa 300 miliardi attuali.

    La ricerca si è concentrata su 27 differenti mercati del mondo nelle categorie merceologiche della tecnologia indossabile, dell’e-commerce tramite dispositivi mobili, delle app e delle pubblicità su device portatili. La vendita di smartphone garantirà ancora un apporto importante, con crescite del 10% annuo fino al 2018, ma la differenza la faranno altri tipi di business come quelli del traffico dati e delle tecnologie per migliorare la velocità di rete.

    La crescita sarà sospinta, secondo quanto pubblicato nel report, soprattutto dalle nuove potenze emergenti del panorama asiatico. Le stime rivelano come, entro il 2018, circa la metà di beni e servizi correlati al settore mobile verrà acquistata nel continente verde.

    e-commerce dominatore assoluto

    Il mobile commerce rappresenterà il primo business dell’ambito, per un indotto totale pari a circa 600 miliardi di dollari – di cui 300 solo nel mercato asiatico. Il settore delle pubblicità mobile, che oggi rappresenta il terzo polo, scavalcherà per quantità di denaro generata i proventi delle app. Il mobile advertising nel 2018 varrà circa 85 miliardi di dollari, contro i 75 miliardi generati dalle applicazioni per smartphone e tablet. Ci si attende una fortissima crescita anche per ciò che riguarda le tecnologie indossabili.

    Mobile commerce report Digi-Capital smartphone tablet
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    EET Group acquisisce Tridis e Config

    01/06/2023

    Reti e Whatfix: partnership per la digitalizzazione delle imprese

    30/05/2023

    Nel 2025 Print4All torna a Fiera Milano

    30/05/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Più letti

    INFUSE 2018: GAVI cerca sistemi di identificazione digitale sicuri

    13/03/2018

    Su DominoDisplay.com c’è già Samsung Flip

    11/01/2018

    Rittal protagonista a MEET

    11/09/2017

    TD SYNNEX e Canalys pubblicano il primo studio di benchmarking sull’ecosistema It

    16/11/2022

    “Semplicemente smart”, il workshop di Kyocera Mita

    08/02/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Mobile Security, ancora non ci siamo

    01/06/2023

    Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID

    01/06/2023

    EET Group acquisisce Tridis e Config

    01/06/2023

    HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali

    01/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare