• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Snapdragon Serie 7+ Gen 2: esperienze premium per tutti
    • In che modo le agenzie web aumentano i tuoi guadagni
    • Infinity Global Services: sicurezza per le aziende di ogni dimensione
    • OMDIA Global Top TV: TCL al secondo posto
    • Sicurezza nazionale: FBI sceglie il fixed wireless di Cambium
    • Simon Pryce chiamato alla guida di RS Group
    • Con Capstone Project Canon indaga il futuro della stampa
    • Storage e data management: crescita record per Lenovo
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Switch KVM: una piccola guida all’acquisto
    Portale News

    Switch KVM: una piccola guida all’acquisto

    Di Redazione Top Trade30/06/2015Updated:29/06/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Black Box stila un elenco dei tre errori più comuni

    cartelli

    Anche l’acquisto di un piccolo switch KVM richiede molta attenzione. Per acquistare un prodotto davvero all’avanguardia è importante avere molta accortezza e soprattutto non incorrere negli errori più comuni che chiunque può compiere in queste situazioni. Per guidare l’utente ad un acquisto consapevole, Black Box ha stilato una guida per evitare proprio gli errori ricorrenti e scegliere un prodotto tecnologicamente avanzato e di vero valore, che si pieghi alle esigenze del business a tutto vantaggio dell’utilizzatore del dispositivo.

    Il primo più comune errore è quello di non considerare i bisogni futuri: lo sbaglio più grande che si possa fare quando si compra uno switch KVM è quello di basarsi quasi solo esclusivamente su un analisi del costo, senza pensare alle esigenze che potranno insorgere in futuro. Ma a fronte di un risparmio iniziale questo si traduce in futuri investimenti per comprare un nuovo dispositivo che supporti le esigenze man mano che insorgono.

    Un altro errore comune è quello di acquistare il dispositivo dimenticandosi degli accessori che servono per farlo funzionare. Al momento dell’acquisto dei sistemi più complessi bisogna tenere a mente che gli switch che richiedono l’utilizzo di cavi CATx ti costringono a comprare anche un altro dispositivo che colleghi entrambe le estremità, pena l’impossibilità di codificare e decodificare i segnali.

    Infine un fattore da valutare con molta attenzione riguarda i problemi di compatibilità. Un altro sbaglio molto comune è infatti l’acquisto di vari tipi di apparecchiature di diversi produttori. Per questo Black Box nel momento in cui consiglia una soluzione di questo tipo si assicura che tutto funzioni alla meraviglia per non creare problemi all’utilizzatore, che così non dovrà lottare per farlo funzionare.

    acquisto Black Box errori switch KVM
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    In che modo le agenzie web aumentano i tuoi guadagni

    19/03/2023

    OMDIA Global Top TV: TCL al secondo posto

    17/03/2023

    Simon Pryce chiamato alla guida di RS Group

    17/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Quanto costa la criminalità informatica?

    26/07/2013

    D-Link a Fiera Sicurezza con le sue ultime novità

    27/10/2015

    Back Market: Milano vince lo “scudetto” dei prodotti ricondizionati, ma Torino è la migliore a Natale

    29/01/2021

    Hp: nuova appliance hyper-coverged

    17/08/2015

    Verifone porta Alipay in Europa e Nord America

    24/11/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Snapdragon Serie 7+ Gen 2: esperienze premium per tutti

    20/03/2023

    In che modo le agenzie web aumentano i tuoi guadagni

    19/03/2023

    Infinity Global Services: sicurezza per le aziende di ogni dimensione

    17/03/2023

    OMDIA Global Top TV: TCL al secondo posto

    17/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare