• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicurezza e trasparenza nei casinò online: cosa sapere
    • Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti
    • SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema
    • Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup
    • DataMaster Lab premia Epson con cinque stelle
    • The Florian Hotel alimentato a energia solare con le soluzioni Eaton
    • Western Digital dà il bentornato sui banchi di scuola
    • SHARP Tech-Day: appuntamento il 10-12 novembre
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Tendenze tecnologiche in ufficio: una ricerca di Canon

    Tendenze tecnologiche in ufficio: una ricerca di Canon

    Di Laura Del Rosario12/06/2013Updated:13/06/2013Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    All’interno delle aziende esistono discrepanze tra le opinioni dei responsabili acquisti del settore IT e le reali esigenze degli utenti finali in ambiente office

    tecnologia

    Qual è lo stato dell’arte sulle tendenze tecnologiche in ufficio?
    Lo rivela un’indagine svolta da RS Consulting per conto di Canon, condotta a livello europeo, per analizzare come stanno evolvendo le metodologie lavorative in ambito di gestione dei flussi documentali e informativi e come una maggiore consapevolezza e informazione in merito alle decisioni di acquisto possa delineare delle soluzioni che rispondano al meglio alle esigenze degli utenti di tecnologie in ambienti office.

    La ricerca ha rilevato che all’interno delle aziende esistono discrepanze tra le opinioni dei responsabili acquisti del settore IT e le reali esigenze degli utenti finali in ambiente office e che questa insufficienza di comunicazione può portare, sul lungo periodo, alla penalizzazione dell’ottimizzazione degli investimenti IT delle aziende, non valorizzandone appieno le potenzialità.
    La ricerca è il risultato di un sondaggio online su un campione di 1.671 dipendenti, tra cui 300 decision-makers, appartenenti a diversi settori di mercato e ulteriori 60 interviste telefoniche approfondite rivolte a una selezione di utenti finali provenienti da 12 paesi.
    Un dato importante che è emerso dalla ricerca è che i documenti stampati ed elettronici sono ancora il fulcro di qualsiasi attività lavorativa: il 30 % degli intervistati, infatti, non sarebbe in grado di svolgere il suo lavoro se non avesse accesso a una stampante o a una multifunzione. Lo strumento irrinunciabile, accanto alla stampante, risulta quindi essere diventanto lo scanner.
    Un cambiamento radicale, invece, si sta registrando nel modo in cui i dipendenti intendono generare e gestire i documenti stessi a causa di una maggiore flessibilità degli orari di lavoro e della diffusione sempre più massiccia della connettività mobile e della “consumerizzazione” dell’IT: le imprese sono spinte a un cambiamento tecnologico che consenta ai dipendenti di essere operativi anche al di fuori dell’azienda.
    La maggior parte degli intervistati ha anche affermato la necessità di suggerimenti e di supporto da parte dei reparti IT per ottimizzare al massimo la produttività, solo un quarto del campione ritiene, infatti, di comprendere appieno le potenzialità delle apparecchiature per ufficio.
    Un altro aspetto che emerge dalla ricerca è il gap di comunicazione esistente tra i dipendenti e i responsabili IT. I dipendenti delle aziende non solo non si sentono opportunamente coinvolti, ma verrebbero addirittura esclusi quando si tratta di acquisire una nuova tecnologia ad uso aziendale.

    Da parte loro, invece, i decision maker dell’IT vedono come un problema il coinvolgimento degli utenti nel processo di selezione dei dispositivi e nella messa a punto dell’infrastruttura.
    Un altro elemento che mette in evidenza il divario tra ciò che gli utenti si aspettano e quanto il reparto IT è in grado di offrire loro è la garanzia della sicurezza dei dati all’interno del flusso di lavoro dei documenti.

    Gli utenti sono consapevoli dell’urgenza per le aziende di riuscire a gestire efficacemente la sicurezza dei documenti, mentre in realtà meno del 5 % dei responsabili degli acquisti IT dichiara di ritenere le funzionalità di sicurezza un requisito fondamentale per la scelta del dispositivo di stampa, copia e scansione.

    canon indagine IT RS Consulting tendenze tecnologiche in ufficio
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti

    25/09/2023

    SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema

    25/09/2023

    DataMaster Lab premia Epson con cinque stelle

    25/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Kaspersky Lab al Forum PA 2011

    09/05/2011

    SanDisk Professional PRO-G40 SSD per uno storage lessibile

    06/10/2022

    Da Brocade i primi director per data center all flash

    20/07/2016

    Custom Group e System Retail digitalizzano il punto vendita

    25/03/2021

    Ricoh alla Climate Week di New York City

    10/09/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Sicurezza e trasparenza nei casinò online: cosa sapere

    25/09/2023

    Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti

    25/09/2023

    SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema

    25/09/2023

    Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup

    25/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare