• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere
    • Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec
    • Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise
    • LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica
    • STMicroelectronics premia EBV Elektronik
    • Celly è a TFWA 2023
    • AI e e-commerce: Aicel chiede più formazione
    • ThinkCentre M90a Pro Gen 4: novità da Lenovo
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Veeam: formazione in primo piano

    Veeam: formazione in primo piano

    Di Redazione Top Trade21/11/2013Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo Veeam Certified Engineer Certification Program è disponibile sia per gli utenti finali sia per i partner

    veeam_logo

    Veeam, fornitore di soluzioni di backup, replica e gestione degli ambienti virtualizzati VMware vSphere e Microsoft Hyper-V, annuncia nuovi programmi di formazione e certificazione tecnica che consentiranno ai suoi partner e ai suoi clienti di sfruttare al massimo la crescente domanda di Modern Data Protection.

    A gennaio l’azienda lancerà, infatti, un nuovo programma per formare e certificare partner ed engineer dei propri clienti come Veeam Certified Engineers (VMCE). La qualifica di VMCE stabilisce il livello di competenze necessario per poter implementare e configurare correttamente e nel modo più efficace i software Veeam. La qualifica garantisce inoltre che il tecnico certificato ha la conoscenza e l’eperienza sufficienti e necessarie per essere ingaggiato come Veeam Expert.

    I distributori partner di Veeam saranno selezionati e qualificati “Veeam Authorized Education Centers” (VMAEC) per poter offrire a pagamento corsi di formazione in base a un apposito curriculum sviluppato da Veeam. Per tutti coloro che non potranno partecipare al corso di 3 giorni previsto per la formazione dal vivo con un istruttore, Veeam sta preparando il Video On Demand Learning (VODL). Ogni classe comprende sia lezioni che prove pratiche che permetteranno ai partecipanti di approfondire la conoscenza della tecnologia e della sua configurazione che verrà poi effettivamente messa in pratica in laboratori dove verranno ricreati scenari di clienti reali. In fase finale, per ottenere la qualifica di VMCE i candidati dovranno superare un apposito esame. Veeam prevede che entro la fine del 2014 saranno tra 1.000 e 2.000 gli ingegneri che otterranno la qualifica VMCE.

    Veeam rafforzerà le competenze dei propri engineer in EMEA e in Nord America offrendo loro training sulle capacità dei prodotti Veeam, sulla loro integrazione e sulle tecnologie compatibili, con informazioni on-site e online su come implementare Veeam e raggiungere la massima funzionalità. I corsi di formazione comprendono programmi di certificazione che permetteranno ai rivenditori di fornire servizi professionali altamente remunerativi e consentiranno ai clienti di ottimizzare ulteriormente i propri investimenti in soluzioni Veeam con un ROI molto più elevato e un miglior SLA (Service Level Agreement).

    certificazione formazione Veeam Veeam Certified Engineers
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere

    28/09/2023

    Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec

    28/09/2023

    STMicroelectronics premia EBV Elektronik

    28/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Stampanti per etichette: OKI Europe si prepara a Enolitech

    06/10/2021

    I trend che stanno caratterizzando il canale IT

    06/03/2019

    PNY: soluzioni storage per il dopo-vacanze

    19/07/2023

    TTG DEL 15 GENNAIO: ICS Forum, appuntamento con la cyber security

    15/01/2018

    Nuova Wacom Cintiq Pro 16 per artisti e progettisti digitali

    26/10/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere

    28/09/2023

    Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec

    28/09/2023

    Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise

    28/09/2023

    LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica

    28/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare