• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Wireless Innovation sceglie Ka-Sat
    Portale News

    Wireless Innovation sceglie Ka-Sat

    Di Redazione Top Trade02/05/2014Updated:05/05/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il satellite ad alta velocità per trasmissione dati di Eutelsat sarà impiegato per l’offerta di servizi di comunicazione in condizioni critiche e per “mobile office” rivolti a clienti business

    Satellite

    Eutelsat Communications ha siglato un accordo di distribuzione con Wireless Innovation, leader nella fornitura di servizi di comunicazione wireless “end to end”, per l’utilizzo di Ka-Sat, il satellite ad alta velocità per trasmissione dati di Eutelsat, per erogare servizi di comunicazione in condizioni critiche e fornire connettività agli uffici “mobili” e temporanei degli operatori che operano nel comparto delle utilities, delle energie rinnovabili, dell’edilizia, dell’asset management e del settore militare.

    “Ka-Sat di Eutelsat ci offre la flessibilità necessaria per fornire ai nostri clienti un accesso immediato alla banda larga ad alta velocità e a servizi di trasmissione dati in tutta Europa – commenta Phil Rouse, amministratore delegato di Wireless Innovation -. Questa capacità si rivela fondamentale nei mercati chiave, dove le attività si svolgono spesso in siti remoti. Abbiamo già iniziato a utilizzare il servizio di Ka-Sat per rispondere alle esigenze dei clienti e stiamo sviluppando intorno a questo servizio un’ampia gamma di soluzioni di comunicazione su misura”.

    “La scelta di Wireless Innovation per Ka-Sat dimostra ancora una volta le potenzialità della nostra piattaforma, dotata di un’elevata capacità di trasmissione, in grado di servire mercati professionali dove clienti di diversi settori richiedono una risposta alle loro specifiche esigenze in termini di copertura, flessibilità, sicurezza e qualità del servizio – afferma, invece, Jean-François Fenech, direttore generale di Eutelsat Broadband -. Siamo lieti di avviare questa collaborazione con un leader del settore, che ha una conoscenza approfondita delle comunicazioni satellitari e di come queste possono contribuire a creare soluzioni “end to end” per i propri clienti”.

    Ka-Sat, il primo High Throughput Satellitare (HTS) in Europa, rappresenta la nuova generazione di multi-spotbeam, un satellite ad alta capacità ottimizzato per le comunicazioni a banda larga in Europa e nel bacino del Mediterraneo. La configurazione dello spotbeam permette di utilizzare le frequenze fino a 20 volte e porta la capacità di tramissione via satellite oltre i 90 Gbps (Gigabit per secondo). Ciò significa che Ka-Sat è in grado di offrire una larghezza di banda maggiore approfittando allo stesso tempo delle sue dimensioni ridotte, del minor costo dei terminali per gli utenti finali e della maggiore velocità. Questa tecnologia consente alle aziende dislocate in aree remote o con bassa connettività Internet di stabilire in modo rapido ed efficace un servizio di connessione dati che si adatta alle diverse esigenze.

    Eutelsat Communications Ka-Sat Wireless Innovation
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Epson semplifica la scansione

    01/04/2014

    Più prevenzione e diagnosi con il telemonitoraggio

    08/02/2018

    La sostenibilità nel settore editoriale secondo Canon

    26/11/2021

    Telefonia: auto provisioning più sicuro con NFON AG

    11/02/2020

    Ibm acquisirà Tririga

    27/03/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare