• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    • Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Innovazioni LTE di nuova generazione per applicazioni mission-critical
    Portale News

    Innovazioni LTE di nuova generazione per applicazioni mission-critical

    Di Laura Del Rosario26/06/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Motorola Solutions presenta il nuovo dispositivo palmare LEX755 che fornisce agli addetti al primo soccorso connettività in banda larga per soddisfare tutte le loro esigenze

    motorola-solutions

    Motorola Solutions presenta le innovazioni LTE di nuova generazione per applicazioni mission-critical. LEX755 è il nuovo dispositivo palmare LTE mission-critical per la pubblica sicurezza, frutto della riprogettazione della pluripremiata serie LEX 700 per rispondere meglio alle esigenze degli addetti al primo soccorso e per soddisfare gli esigenti requisiti mission-critical.

    Grazie all’impiego di Security Enhanced (SE), versione avanzata del Sistema operativo Android, il palmare mission-critical fornisce agli utilizzatori Motorola LEX755una piattaforma per applicazioni multimediali sicura, robusta e flessibile, che può essere arricchita di applicazioni come il push-to-talk unificato, video intelligence in tempo reale e moduli elettronici per il monitoraggio di richieste e incidenti.

    Costruito per chi opera sul campo, il LEX755 di Motorola fornisce dati street-ready anche in condizioni estreme ed è dotato di comandi ergonomici dedicati per operare velocemente utilizzando una sola mano. Il LEX755 è progettato per resistere alla polvere, alle cadute e alla pioggia e supporta le reti LTE 4G 3, 7 e 20, le reti 3G UMTS/HSPA+ le reti 1 e 8, la rete quadriband GSM, il Wi-Fi e Bluetooth.

    Il palmare è pronto per l’utilizzo di applicazioni specifiche di pubblica sicurezza in quanto utilizza Public Safety User Experience (PSX) di Motorola, che offre un ambiente applicativo intuitivo e sicuro comprensivo di gestione degli incidenti, verifica dell’identità e raccolta delle prove. Per quanto riguarda la sicurezza, il palmare LTE di Motorola è dotato di una soluzione olistica per la security che include una sicurezza potenziata per Android e il microSD hardware security modello CRYPTR certificato FIPS-140-2 Livello 3 per fornire una protezione più resistente in termini di autenticazione e criptaggio delle password.

    Applicazioni mission-critical LEX755 LTE Motorola Solutions
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?

    04/08/2022

    vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo

    04/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    WatchGuard Cloud: per gli MSP inizia l’era della gestione semplificata della security

    11/02/2021

    Pantum e Prink lanciano una nuova gamma di stampanti

    18/05/2016

    Check Point e FireEye insieme contro il cybercrime

    30/04/2015

    FRITZ! a SICUREZZA 2017

    08/11/2017

    Smartphone ricondizionati: le vendite a +500%

    15/06/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare