• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID
    • EET Group acquisisce Tridis e Config
    • HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali
    • Protetto: ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze
    • Protetto: Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023
    • LG ProBeam: cresce l’offerta
    • ITRack presenta ITCage
    • PNY: le novità al Computex 2023
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Adobe porta l’editing fotografico sul cloud
    Portale News

    Adobe porta l’editing fotografico sul cloud

    Di Redazione Top Trade20/10/2017Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova app Adobe Photoshop Lightroom CC rivoluziona la fotografia digitale portando gli scatti fotografici in ogni luogo e su ogni device

    Cloud Computing

    Lavorare i propri scatti – in termini di editing, organizzazione e archivio, condivisione – in qualsiasi luogo. È quanto consente di fare Adobe Photoshop Lightroom CC, la nuova app di Adobe interamente basata su cloud.

    Diventa così possibile semplificare l’editing fotografico, organizzare il proprio lavoro, archiviarlo e condividerlo ovunque ci si trovi.

    L’app per la fotografia di prossima generazione
    Con un'interfaccia utente semplificata, Lightroom CC consente di modificare le proprie fotografie su qualsiasi dispositivo, mobile desktop e dal web. Le modifiche effettuate su un’immagine sono, infatti, automaticamente sincronizzate e accessibili da qualsiasi device.
    Lightroom CC rende, inoltre, più facile l’organizzazione delle fotografie, grazie a funzionalità come la ricerca per parole chiave, applicate automaticamente senza necessità di tag e la condivisione delle foto sui social media.

    Le funzionalità del nuovo Lightroom CC offrono anche:

    ·         Una potente tecnologia per il photo editing: basato sulla stessa tecnologia di Photoshop e Lightroom, Lightroom CC offre un’interfaccia semplificata con  cursori e preset facili da usare e strumenti veloci per le modifiche.
    ·         Archivio su Cloud: Lightroom CC offer opzione di archivio scalabili per un backup sicuro del proprio lavoro inclusi i file raw.
    ·         Powered by Adobe Sensei: Adobe Sensei fa leva sul machine learning per applicare in modo automatico parole chiave per la ricerca alle fotografie, semplificando notevolmente l’organizzazione delle foto.
    ·         Strumenti di condivisione integrati: Lightroom CC rende più immediata la condivisione degli scatti sui social media e la creazione di gallery online. I fotografi possono inoltre condividere il proprio lavoro grazie all’integrazione di Adobe Portfolio.

    ·         Esperienze web e mobile evolute:
    o     Lightroom CC mobile per iOS: funzioni di ricerca integrate abilitate da Adobe Sensei, supporto per le parole chiave, supporto per l’organizzazione degli album, layout per iPad potenziato e supporto per file iOS.
    o     Lightroom CC mobile per  Android: funzioni di ricerca integrate abilitate da Adobe Sensei , supporto per le parole chiave, supporto per l’organizzazione degli album, supporto tablet e  pennello per correzioni locali.

    o     Lightroom CC web: capacità di creare e gestire gallery di immagini, integrazione con Adobe Portfolio potenziata, che consente di importare raccolte di immagini e pubblicarle su web in pochi click.

    Tre nuovi piani Fotografia
    Il nuovo Lightroom CC è disponibile all’interno di:

    ·         Creative Cloud Fotografia 1 TB: include Lightroom CC, Lightroom mobile e web, Photoshop CC, Adobe Spark Premium, Adobe Portfolio e uno spazio di archivio pari a 1 TB

    ·         Creative Cloud Fotografia: l’originario piano Creative Cloud per la Fotografia con un ulteriore spazio di archiviazione pari a 20GB che include Lightroom CC, Lightroom mobile e web, Lightroom Classic, Photoshop CC, Adobe Spark Premium, Adobe Portfolio. Gli attuali abbonati a Creative Cloud avranno accesso anche al nuovo  Lightroom CC.

    ·         Lightroom CC: include Lightroom CC, Lightroom mobile e web, Adobe Spark Premium, Adobe Portfolio e uno spazio di archiviazione di 1 TB.

    Infine, per i fotografi più mobile che non hanno bisogno di una soluzione desktop Adobe ha ideato al piano Lightroom Mobile per iOS e Android, disponibile con uno spazio di archiviazione di 100 GB.


     

    Adobe cloud Fotophop
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID

    01/06/2023

    HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali

    01/06/2023

    LG ProBeam: cresce l’offerta

    01/06/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Più letti

    Si sta per chiudere il sondaggio Context

    04/02/2013

    Tech Data offrirà la sicurezza intelligente di Yale in Europa

    01/06/2021

    Computerlinks è Arrow ECS. Ma al bando ogni rivoluzione

    18/06/2014

    Novità Microsoft Surface anche sul mercato italiano

    14/11/2022

    EnGenius SkyKey: l’accesso al Network Cloud è a portata di mano

    21/10/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID

    01/06/2023

    EET Group acquisisce Tridis e Config

    01/06/2023

    HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali

    01/06/2023

    Protetto: ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze

    01/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare