Lavorare i propri scatti – in termini di editing, organizzazione e archivio, condivisione – in qualsiasi luogo. È quanto consente di fare Adobe Photoshop Lightroom CC, la nuova app di Adobe interamente basata su cloud.
Diventa così possibile semplificare l’editing fotografico, organizzare il proprio lavoro, archiviarlo e condividerlo ovunque ci si trovi.
L’app per la fotografia di prossima generazione
Con un'interfaccia utente semplificata, Lightroom CC consente di modificare le proprie fotografie su qualsiasi dispositivo, mobile desktop e dal web. Le modifiche effettuate su un’immagine sono, infatti, automaticamente sincronizzate e accessibili da qualsiasi device.
Lightroom CC rende, inoltre, più facile l’organizzazione delle fotografie, grazie a funzionalità come la ricerca per parole chiave, applicate automaticamente senza necessità di tag e la condivisione delle foto sui social media.
Le funzionalità del nuovo Lightroom CC offrono anche:
· Una potente tecnologia per il photo editing: basato sulla stessa tecnologia di Photoshop e Lightroom, Lightroom CC offre un’interfaccia semplificata con cursori e preset facili da usare e strumenti veloci per le modifiche.
· Archivio su Cloud: Lightroom CC offer opzione di archivio scalabili per un backup sicuro del proprio lavoro inclusi i file raw.
· Powered by Adobe Sensei: Adobe Sensei fa leva sul machine learning per applicare in modo automatico parole chiave per la ricerca alle fotografie, semplificando notevolmente l’organizzazione delle foto.
· Strumenti di condivisione integrati: Lightroom CC rende più immediata la condivisione degli scatti sui social media e la creazione di gallery online. I fotografi possono inoltre condividere il proprio lavoro grazie all’integrazione di Adobe Portfolio.
· Esperienze web e mobile evolute:
o Lightroom CC mobile per iOS: funzioni di ricerca integrate abilitate da Adobe Sensei, supporto per le parole chiave, supporto per l’organizzazione degli album, layout per iPad potenziato e supporto per file iOS.
o Lightroom CC mobile per Android: funzioni di ricerca integrate abilitate da Adobe Sensei , supporto per le parole chiave, supporto per l’organizzazione degli album, supporto tablet e pennello per correzioni locali.
o Lightroom CC web: capacità di creare e gestire gallery di immagini, integrazione con Adobe Portfolio potenziata, che consente di importare raccolte di immagini e pubblicarle su web in pochi click.
Tre nuovi piani Fotografia
Il nuovo Lightroom CC è disponibile all’interno di:
· Creative Cloud Fotografia 1 TB: include Lightroom CC, Lightroom mobile e web, Photoshop CC, Adobe Spark Premium, Adobe Portfolio e uno spazio di archivio pari a 1 TB
· Creative Cloud Fotografia: l’originario piano Creative Cloud per la Fotografia con un ulteriore spazio di archiviazione pari a 20GB che include Lightroom CC, Lightroom mobile e web, Lightroom Classic, Photoshop CC, Adobe Spark Premium, Adobe Portfolio. Gli attuali abbonati a Creative Cloud avranno accesso anche al nuovo Lightroom CC.
· Lightroom CC: include Lightroom CC, Lightroom mobile e web, Adobe Spark Premium, Adobe Portfolio e uno spazio di archiviazione di 1 TB.
Infine, per i fotografi più mobile che non hanno bisogno di una soluzione desktop Adobe ha ideato al piano Lightroom Mobile per iOS e Android, disponibile con uno spazio di archiviazione di 100 GB.