• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Backup dei dati, questo sconosciuto
    Posizione Home Page

    Backup dei dati, questo sconosciuto

    Di Laura Del Rosario02/07/2013Updated:04/07/2013Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una ricerca di GFI Software rivela che un terzo delle imprese non effettua backup regolari

    backup_dati

    Effettuare backup regolari è una regola molto importante per preservare la sicurezza dei dati e ottenere maggiori ricavi. Ma non tutti sembrano rendersi conto della necessità di questa operazione.
    Secondo una ricerca condotta da Opinion Matters per conto di GFI Software, le Piccole e Medie Imprese, infatti, non effettuano regolari backup, rischiando di perdere dati fondamentali per il business.
    La ricerca, indipendente ed anonima, si è svolta intervistando un campione di 200 responsabili IT di aziende statunitensi con meno di 150 dipendenti e fotografando le loro abitudini di backup, inclusa la gestione, la frequenza e la velocità di salvataggio dei dati ed eventuali conseguenze dei mancati backup.
    Un backup giornaliero è fondamentale per prevenire la perdita dei dati, ma oltre il 53 % delle aziende intervistate ha dichiarato di non effettuarlo.
    Un terzo degli intervistati (32 %) non svolge backup giornalieri perchè ritiene che sia un modo poco efficiente di utilizzare il tempo e a conferma di questo il 23 % dei responsabili IT ha dichiarato che non è necessatio un backup frequente dei dati e che “non ci sono tanti dati da salvare”.
    In netto contrasto, un 10 % afferma invece di dover gestire una quantità eccessiva di dati e di non condurre, di conseguenza, procedure giornaliere di backup.
    Altri hanno dichiarato di non effettuare backup tutti i giorni perchè hanno poche risorse a disposizione, tecnologie inadeguate o spazio di storage insufficiente per la mole di dati da trattare. Il 75 % di coloro che lavorano in aziende con 50 – 99 dipendenti ha addirittura dichiarato che il backup giornaliero è dannoso per la produttività aziendale.
    A proposito delle modalità attraverso le quali si potrebbero migliorare le procedure di backup, la metà degli intervistati ha indicato la velocità, dichiarando che il loro desiderio è quello di avere procedure più rapide ed efficienti. Altri elementi considerati fondamentali sono: la sicurezza (14 %), l’affidabilità (5 %) e la gestione in outsourcing dei processi di backup (6 %).
    Per quanto riguarda la sfera del Cloud, i due terzi delle aziende non effettua backup , ma si affida a soluzioni on-permise o virtualizzate. Alcuni tra gli intervistati si sono dichiarati preoccupati per i costi, la sicurezza e l’affidabilità delle procedure di backup nel Cloud, mentre altri hanno detto di volere avere un controllo totale sul salvataggio dei dati, anche se stanno considerando le varie possibilità. Un’azienda su dieci utilizza un approccio misto, dove le procedure di backup nel Cloud vengono accompagnate anche da un backup fisico, per evitare i rischi di un’interruzione di rete.
    Per proteggere i loro dati più importanti le aziende devono testare regolarmente le soluzioni di backup per garantire che esse funzionino in modo appropriato, ma il 32 % dei responsabili IT ha dichiarato di non effettuare questi controlli.
    Quello che emerge dalla ricerca è che oltre ad un efficace backup dei dati è parimenti importante riuscire a recuperare i dati in caso di necessità, pena una perdita di fatturato e di documenti che impatta negativamente sul business: nonostante solo il 6 % degli intervistati abbia questa esigenza giornaliera, un intervistato su cinque ha dichiarato di dover recuperare i dati almeno una volta alla settimana.

    Inoltre, il 74 % dei responsabili IT ha dichiarato di dover recuperare i dati aziendali almeno una volta ogni sei mesi.

    backup backup giornaliero backup nel cloud cloud GFI Software Opinion Matters perdita dati Pmi recupero dati
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony

    26/01/2023

    Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto

    26/01/2023

    Cuffie Sennheiser Conversation Clear Plus per conversazioni sempre chiare

    25/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Colt crea un nuovo canale di partner in franchising

    22/04/2012

    FluidNext Sport nella Cattedrale del Rugby mondiale

    22/09/2016

    Logitech regala la massima libertà con la nuova tastiera e mouse Bluetooth

    04/09/2015

    Le minacce alla sicurezza del 2011

    16/01/2011

    Avg PC Tuneup eleva le prestazioni del pc

    07/02/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare