• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Technologies Partner Program 2023
    • Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet
    • Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet
    • Gestire foto e video non è mai stato così semplice
    • MIBA, un unico cuore per 4 manifestazioni
    • UPS SmartZone: aziende e data center a prova di futuro con Panduit
    • Aikom per il 2023: focus su videosorveglianza, networking e comunicazioni unificate
    • Computer Gross e DataCore: nuovo accordo di distribuzione
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Canon XEED 4K500ST: il proiettore 4k più piccolo e leggero al mondo
    Portale News

    Canon XEED 4K500ST: il proiettore 4k più piccolo e leggero al mondo

    Di Stefano Castelnuovo19/11/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Arriverà sul mercato nel 2016 e potrà essere usato anche su schermi curvi

    Canon

    In occasione di SIEC 2015 Canon ha presentato il proiettore XEED 4K500ST, primo dispositivo 4K del colosso giapponese in questa categoria. Caratteristiche distintive del nuovo proiettore ad alta risoluzione, che arriverà sul mercato nella prima metà del 2016, sono l’elevata compattezza e il ridotto peso (solo 17 Kg), specifiche ben al di sotto della media di settore tanto da farlo primeggiare a livello mondiale.

    “Combinando le migliori competenze di Canon nell’imaging, le tecnologie e la vision aziendale, il nuovo proiettore è pensato per collocarsi nella fascia alta del mercato. E’ rivolto infatti ad un’ampia gamma di applicazioni, tra cui la simulazione, il medicale, il design e l’ingegneria, settori nei quali l’introduzione di queste soluzioni altamente professionali può avere un impatto significativo sul loro business  – ha dichiarato Massimiliano Ceravolo,  Director Information and Imaging Solution di Canon, divisione che guida la società verso nuovi comparti di mercato tra cui la gestione documentale e la dematerializzazione per fare qualche esempio.

    Oltre all’elevata compattezza e al ridotto peso, il nuovo XEED 4K500ST si distingue anche per una luminosità costante da 5000 lumen su tutta l’esecuzione dello zoom quadrangolare, il che permette di proiettare immagini di grandi dimensioni da breve distanza, mentre la messa a fuoco periferica permette di visualizzare immagini e video anche su schermi curvi.

    Efficienza energetica
    Il proiettore, se utilizzato in modalità “eco” consuma 470W e la lampada dura fino a 4.000 ore.

    Garanzia

    Il proiettore è garantito 3 anni e, in caso di guasto, l’utente beneficia della possibilità di ricevere un dispositivo sostitutivo il giorno successivo alla richiesta

    Possibili nuove feature

    Poiché il nuovo XEED 4K500ST giungerà sul mercato nel secondo quater del prossimo anno, i manager Canon non nascondono la possibilità di ulteriori miglioramenti.

    Prezzo

    Sebbene il costo del proiettore non sia ancora ufficiale, Ceravolo stima un prezzo che può oscillare tra i 40 e i 50 mila euro.

    4K canon Canoon XEED 4K500ST proiettore SIEC 2015
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Stefano Castelnuovo

    Correlati

    Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet

    08/02/2023

    Gestire foto e video non è mai stato così semplice

    08/02/2023

    UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD

    03/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Panasonic TOUGHBOOK con Circular Computing per la sostenibilità dei dispositivi rugged

    08/11/2021

    Da Praim il primo Thin Client basato su Raspberry Pi 3 B+

    11/09/2018

    Corso Assotel: focus sulle VideoRegistrazioni di Sicurezza

    19/01/2015

    Arrow ECS University 2017: parte il conto alla rovescia

    04/10/2017

    Soluzioni ICT a noleggio: V-Valley e HPE Financial Services insieme

    13/05/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Dell Technologies Partner Program 2023

    08/02/2023

    Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet

    08/02/2023

    Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet

    08/02/2023

    Gestire foto e video non è mai stato così semplice

    08/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare