• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    • Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    • Reti e ICONICS: partnership per edifici smart e un futuro più green
    • OPPO lancia i nuovi auricolari OPPO Enco Free 2i
    • Techly: in vacanza con il comfort tecnologico
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Display professionali: NEC lancia MultiSync P212
    Portale News

    Display professionali: NEC lancia MultiSync P212

    Di Redazione Top Trade04/12/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con formato 4:3 il modello è completo di tutte le caratteristiche tipiche dell’ambito business

    P212_WH_Lt_EU 001_nec

    I luoghi di lavoro come: aziende, trading room bancarie, control room e vari ambiti dell’ingegneria e dell’industria, prevedono tutti dei display al centro delle loro attività quotidiane. Proprio per la loro centralità nello svolgimento delle attività lavorative di tutti i giorni, devono garantire livelli di qualità continuativi ed impeccabili anche nelle applicazioni più critiche. Il fatto di dover lavorare tutto il giorno a monitor, non può essere causa di flessioni nella produttività. “I display professionali devono possedere caratteristiche avanzate per poter garantire una visualizzazione delle immagini estremamente stabile ed una riproduzione dei colori ineccepibile” spiega Antonio Zulianello, General Manager Italy and Southeast Mediterranean NEC Display Solutions.

    “Continuiamo ad avere una richiesta di schermi con formato 4:3, in particolare nell’area professionale – prosegue il manager -. Il nuovo NEC P212 soddisfa la domanda di questo formato di schermo convenzionale da 21,3 pollici. Il modello è completo di tutte quelle caratteristiche tipiche dell’ambito business, come la tecnologia IPS, che garantisce un tipo di visualizzazione sempre stabile anche per lunghi periodi di tempo ed il Controllo dell’Uniformità Digitale. Oltre a ciò, una LUT interna a 14 bit assicura un’accuratezza del colore out-of-the-box. Facile l’installazione e ampie le possibilità di collegamento grazie a 4 ingressi: VGA mini D-Sub 15pin, DVI-D, HDMI ed il nuovo connettore DisplayPort”.

    Il display P212 offre, inoltre, ridotti consumi energetici in linea con la filosofia NEC Green Vision, grazie ad un misuratore incorporato di carbonio, un sensore di luce ambientale con funzione Auto Brightness, che ottimizza la visualizzazione del contenuto in funzione delle condizioni di luminosità. Offre anche modalità a risparmio energetico ed è costruito con materiali privi di mercurio e tecnologia con retroilluminazione a LED.

    Antonio Zulianello display NEC Display Solutions NEC P212
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?

    04/08/2022

    vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo

    04/08/2022

    TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza

    04/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    L’offerta FRITZ! di AVM a SMAU

    11/10/2016

    Norman Endpoint Protection 11: più sicurezza per le pmi

    25/09/2014

    Una torta con 15 candeline per FRITZ!Box di AVM

    18/03/2019

    A febbraio riparte il tour di Smau

    22/12/2011

    Più controllo sulle minacce di rete con la nuova release di WatchGuard Dimension

    27/07/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022

    Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?

    04/08/2022

    vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo

    04/08/2022

    TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza

    04/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare