• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sony collabora con Navori Labs
    • Digitalizzazione delle scuole, le opportunità per i fornitori
    • TOP-5 Premi e Bonus per i Giocatori di Casinò
    • La realtà aumentata dell’intrattenimento: l’innovazione di Unity e Playtech
    • Pro e Contro di Giocare a Crazy Time Gratis
    • La perdita e il recupero dei dati da un hard disk: guida e consigli
    • Gli oscilloscopi 7-in-1 di Keysight Technologies nel listino di RS
    • Pioggia di DataMaster Lab Awards sugli scanner Epson
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»FortiGate-3700D: l’appliance firewall per datacenter più veloce al mondo
    Portale News

    FortiGate-3700D: l’appliance firewall per datacenter più veloce al mondo

    Di Redazione Top Trade14/10/2013Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova apparecchiatura di Fortinet è la prima ad utilizzare la più recente tecnologia del processore di rete FortiASIC per offrire parità di prestazioni del firewall da IPv4 a IPv6

    Fortinet FG3700D

    Fortinet, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni per la sicurezza di rete ad alte prestazioni, ha annunciato una nuova apparecchiatura firewall di rete compatta e ad alte prestazioni per data center aziendali, grandi server provider, cloud provider e carrier.
    Il nuovo FortiGate-3700D, che include quattro porte 40 GbE (QSFP+) e 28 porte 10 GbE (SFP+), è in grado di raggiungere un throughput del firewall massimo di 160 Gigabit al secondo. Utilizzando la nuova tecnologia NP6 ASIC personalizzata di Fortinet, FortiGate-3700D è in grado di garantire performance all’avanguardia, bassa latenza e parità di prestazioni da IPv4 a Ipv6.

    La nuova apparecchiatura FortiGate-3700D si basa su FortiOS 5, un sistema operativo purpose-built, su cui si basano tutte le piattaforme di sicurezza di rete FortiGate, che può essere utilizzato per infrastrutture aziendali di grandi o piccole dimensioni e per più personalità dell’applicazione di sicurezza.

    FortiGate-3700D è dotata del più recente processore FortiASIC NP6, progettato in-house dagli esperti in tecnologia ASIC di rete di Fortinet, e che offre grandi vantaggi in termini di prestazioni rispetto all’approccio tradizionale basato su CPU più software. FortiASIC consente alle appliance FortiGate di offrire throughput e conversione IPv6 e IPv4 comparabili, eliminando i colli di bottiglia nelle prestazioni causati invece da altri fornitori di prodotti di sicurezza.

    Per semplificare la gestione e l’analisi delle infrastrutture di sicurezza fisiche e virtuali implementate in data center di grandi dimensioni e ambienti cloud multi-tenant, Fortinet offre capacità di gestione da una singola console con la famiglia di apparecchiature di gestione fisica o virtuale FortiManager. La gestione centralizzata di FortiManager consente agli amministratori della sicurezza di configurare e gestire migliaia di apparecchiature fisiche e macchine virtuali. API flessibili, come JSON e XML, rendono possibile la configurazione e il provisioning automatizzati delle apparecchiature.

    La famiglia di appliance fisiche e virtuali FortiAnalyzer offre, infine, capacità centralizzate di registrazione e reporting che consentono agli amministratori di analizzare, includere in rapporti e archiviare dati relativi a eventi di sicurezza, traffico di rete, contenuto Web e messaggistica per misurare in modo accurato la conformità alle policy.
    FortiGate-3700D sarà disponibile nel corso del trimestre.

    Appliance firewall Data Center FortiASIC FortiGate-3700D Fortinet
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    La perdita e il recupero dei dati da un hard disk: guida e consigli

    27/06/2022

    5 dispositivi per rendere la tua casa smart e interconnessa

    24/06/2022

    MEDION AKOYAE14409: il notebook resistente alle cadute e all’acqua

    23/06/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Più letti

    3 Cose da sapere sulla risoluzione video del tuo gadget

    03/12/2018

    Ricoh Production Printing: l’innovazione in un roadshow

    09/06/2015

    Wi-Fi Cisco Meraki Go nel listino di Tech Data

    21/11/2018

    CTERA entra a far parte del programma “HPE Complete”

    24/03/2017

    D-Link lancia un nuovo modem router per linea VDSL/ADSL

    15/12/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Sony collabora con Navori Labs

    27/06/2022

    Digitalizzazione delle scuole, le opportunità per i fornitori

    27/06/2022

    TOP-5 Premi e Bonus per i Giocatori di Casinò

    27/06/2022

    La realtà aumentata dell’intrattenimento: l’innovazione di Unity e Playtech

    27/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare