• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    • Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»G-tag: trovare le chiavi non è più un problema!
    Portale News

    G-tag: trovare le chiavi non è più un problema!

    Di Redazione Top Trade24/07/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grazie alla tecnologia Bluetooth 4.0 di cui è dotato, il dispositivo è in grado di localizzare tutti gli oggetti “taggati”

    g-tag

    Statisticamente si sprecano ben 38 giorni della propria vita alla ricerca delle chiavi, dell’auto o di casa che siano. Tutti noi perdiamo qualcosa tanto che le statistiche riportano che smarriamo una media di nove oggetti a settimana e che passiamo almeno 15 minuti al giorno alla ricerca di oggetti andati persi, si tratti di chiavi, occhiali, portafogli o telefoni.

    In nostro soccorso Gigaset ha lanciato G-tag, un marcatore Buetooth di ultima generazione che cerca, tiene d’occhio e trova tutti gli oggetti ai quali è collegato: bicilette, cellulare, portafoglio, passeggino, macchina fotografica, chiavi e così via.
    G-tag, inoltre, offre anche altre funzioni di uso quotidiano. Per esempio, la funzione di posizionamento che consente di trovare immediatamente dove abbiamo parcheggiato la nostra auto in una città sconosciuta, in un grande parcheggio di un supermercato, di un aeroporto o di uno stadio. O ancora una funzione di lista che ci ricorda cosa portare con noi quando usciamo di casa. O un allarme che suona quando un oggetto “taggato” esce dal raggio Bluetooth del nostro smartphone, indicandoci che l’abbiamo dimenticato.

    Per attivare G-tag occorre scaricare l’app gratuita Gigaset G-tag, installabile su tutti i dispositivi mobili con Android 4.4.2 o IOS 7 e superiori e scaricabile da Google Play o iTunes Store.
    Il dispositivo funziona grazie ad una tecnologia Bluetooth 4.0 BLE, che mantiene una connessione permanente a qualsiasi numero di G-tag in virtù del basso consumo energetico di questa generazione di Bluetooth.

    Il raggio d’azione di G-tag è di 30 metri.

    G-tag Gigaset
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?

    04/08/2022

    vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo

    04/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Con Poly esperienza touchless per chi torna in ufficio

    03/05/2021

    Spazio di lavoro ibrido, da necessità a vantaggio strategico

    23/07/2021

    Cresce l’offerta di interruzione roto-attiva di Schneider Electric

    11/04/2018

    Studio Buds ora disponibili in tre nuovi e vivaci colori

    21/06/2022

    Panda: le cyber-offerte per garantire la migliore protezione antivirus

    26/11/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare