• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Micron guida il mercato SATA con NAND a 176 strati
    • Passaggio al 2.5GbE no problem con ASUSTOR
    • Tech Data è Microsoft Partner of the Year 2022
    • Arrow SAM Car, veicolo intelligente e interconnesso
    • EikonTech annuncia una partnership con RECOD3
    • Pexip sigla una partnership con Rocket.Chat
    • Synology presenta DiskStation DS1522+ per una gestione versatile dei dati
    • Galaxy XCover6 Pro: sicuro e resistente per i lavoratori di oggi
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»HOMTOM presenta un nuovo smartphone che riconosce l’iride
    Portale News

    HOMTOM presenta un nuovo smartphone che riconosce l’iride

    Di Redazione Top Trade02/09/2016Updated:01/09/2016Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lanciato HT10. Usa la stessa tecnologia utilizzata nel Samsung Note 7

    Advanced iris recognition technology makes the HOMTOM HT10 one of the most secure smartphones available on the market (PRNewsFoto/HOMTOM)

    Il produttore di smartphone cinese HOMTOM annuncia il lancio del proprio dispositivo di punta HOMTOM HT10, dotato della tecnologia della società di seconda generazione per il riconoscimento dell’iride, la stessa utilizzata nel Samsung Note 7.

    L’iride di ogni individuo è unica e la cui struttura interna rimane stabile, rendendola una sorta di password estremamente accurata e sicura. Il riconoscimento dell’iride utilizza un algoritmo in grado di individuare fino a 266 punti di identificazione, molto più accurata di qualsiasi altro metodo di identificazione. È in grado di sbloccare il telefono in 0,3 secondi, e funziona anche in condizioni di scarsità di luce o di oscurità, e anche quando l’utente indossa occhiali, rendendo così il processo di sblocco più rapido, più comodo e più sicuro.

    Per avere una “rete 4G globale” davvero

    Le frequenze utilizzate dallo HOMTOM HT10 coprono tutti i continenti del mondo, e comprendono tutte le bande per Europa: B3 B7 B20, Africa: B1 B3 B7, America settentrionale: B4 B17, America latina: B2 B4 B7, Asia: B1 B3 B7, e Oceania: B1 B2 B4 B7. In questo modo sono stati risolti i problemi relativi alle frequenze, mettendo in condizione gli utenti di poter utilizzare il 4G sui loro telefoni da qualsiasi parte nel mondo.

    Raccogli i tuoi ricordi con le fotocamere da 21MP e 8MP

    Grazie al MediaTek Helio X20, HOMTOM HT10 supporta foto con FHD più elevato. Il dispositivo è dotato di una fotocamera posteriore SONY da 21MP a ultra alta definizione e fotocamera anteriore HD da 8MP.

    HOMTOM HOMTOM HT10 riconoscimento dell’iride smartphone
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Micron guida il mercato SATA con NAND a 176 strati

    30/06/2022

    Synology presenta DiskStation DS1522+ per una gestione versatile dei dati

    30/06/2022

    Galaxy XCover6 Pro: sicuro e resistente per i lavoratori di oggi

    30/06/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Più letti

    Punta su fotocamera e display la serie 6 degli smartphone realme

    05/03/2020

    Nasce Horsa Academy: la formazione entra in azienda

    04/10/2013

    Wildix UCC Summit: la vera forza sono i partner

    20/02/2019

    Rosenberger OSI premiata con il German Data Center Award 2017 per lo sviluppo di cavi in fibra ottica con effetto Lotus

    27/04/2017

    RackStation RS815: il nuovo server marchiato Synology

    21/04/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Micron guida il mercato SATA con NAND a 176 strati

    30/06/2022

    Passaggio al 2.5GbE no problem con ASUSTOR

    30/06/2022

    Tech Data è Microsoft Partner of the Year 2022

    30/06/2022

    Arrow SAM Car, veicolo intelligente e interconnesso

    30/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare