• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Storia del phishing dal 1996 a oggi
    • Machine Vision Specialization: Zebra va al livello successivo
    • Meeting Equity con MAXHUB, Re Mago e Lenovo
    • Punto vendita: rivoluzione in vista
    • Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner
    • Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti
    • UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD
    • Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»I nuovi modelli di tablet presentati al Mobile World Congress 2016
    Portale News

    I nuovi modelli di tablet presentati al Mobile World Congress 2016

    Di Redazione Top Trade26/02/2016Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Al Mobile World Congress 2016 di Barcellona hanno presentato il primo tablet Ubuntu, il nuovo tablet Huawei e molti altri

    Tablet-colour-line

    Scegliere il giusto tablet non è impresa semplice e per essere sempre aggiornati si può seguire il Mobile World Congress, evento che si tiene ogni anno dove le aziende più importanti, ma anche quelle meno conosciute, presentano i loro nuovi prodotti che riguardano il mondo del mobile. Quest’anno si è svolto a Barcellona e, per quanto riguarda i tablet, le cinesi Huawei e Lenovo sono state le protagoniste, oltre alla spagnola BQ che ha presentato il primo tablet con sistema operativo Ubuntu di cui vi avevamo già parlato.

    Huawei MateBook, il nuovo tablet dell’eccellenza cinese

    Huawei ha presentato al WMC il suo primo ibrido 2-in-1 basato su Windows 10: MateBook. È un tablet con tastiera staccabile indirizzato agli utenti aziendali che cercano un dispositivo con avanzate caratteristiche, elevata autonomia ed esteticamente gradevole. Possiede uno schermo IPS da 12 pollici con risoluzione di 2160×1440 pixel e il rapporto screen-to-body è pari all’84%, superiore al 76% dell’iPad Pro e al 77% del Surface Pro 4. La dotazione hardware include processori dual core Intel Core m3/m5/m7 con frequenze fino a 3,1 GHz, 4/8 GB di RAM, SSD da 128/256/512 GB, fotocamera frontale da 5 megapixel, porta USB Type-C e stilo MatePen (opzionale). La connettività è garantita dai moduli WiFi 802.11ac, Bluetooth 4.1 e porta USB Type-C. La tastiera staccabile e retroilluminata è resistente agli spruzzi d’acqua e consente una comoda digitazione grazie ai tasti arrotondati. Sul lato destro del tablet (nel pulsante di accensione) è presente un lettore di impronte digitali che permette lo sblocco del dispositivo. Altri sensori sono accelerometro, giroscopio, luce ambientale e effetto Hall. La batteria da 33,7 Wh (4.430 mAh a 7,6 Volt) garantisce un’autonomia fino 10 ore e può essere caricata al 60% in circa due ore. Il MateBook verrà offerto in sei configurazioni:

    • Core m3, 4 GB RAM, SSD 128 GB, 799 euro
    • Core m3, 4 GB RAM, SSD 256 GB, 949 euro
    • Core m5, 8 GB RAM, SSD 256 GB, 1.149 euro
    • Core m5, 8 GB RAM, SSD 512 GB, 1.349 euro
    • Core m7, 8 GB RAM, SSD 256 GB, 1.599 euro
    • Core m7, 8 GB RAM, SSD 512 GB, 1.799 euro

    Oltre alla tastiera-cover (149 euro) e alla stilo (69 euro), gli utenti potranno acquistare il MateDock (99 euro) che aggiunge due porte USB 3.0, Ethernet, VGA e HDMI. Gli accessori saranno inclusi nel prezzo del MateBook o venduti separatamente in base al modello e al paese.

    I nuovi modelli Lenovo, l’esperto di tablet economici

    Un’altra casa cinese, Lenovo, ha presentato tre nuovi tablet android: Lenovo Tab3 7, 8 e 10.

    Lenovo Tab3 7 ha un display dalla diagonale di 7 pollici, con risoluzione di 1024 x 600 pixel. Monta un processore quad core MediaTek da 1 Ghz di frequenza, 1 GB di memoria RAM e 16 GB di storage interno espandibile con micro SD. Ha due fotocamere da 5 e 2 Megapixel, mentre la batteria è da 3450 mAh. Sarà rilasciato in una versione WiFi ed in una dual SIM con connettività 4G LTE: quest’ultima costerà internazionalmente 129 dollari.

    Lenovo Tab3 8 ha, invece, un display da 8 pollici con risoluzione 1200 x 800 pixel. La RAM aumenterà a 2 GB in alcuni mercati. La batteria avrà 4290 mAh di capacità, mentre il resto delle caratteristiche sarà identico al precedente. La versione WiFi costerà 99 dollari, mentre quella 4G LTE costerà circa 149 dollari.

    Lenovo Tab3 10 sarà il più grande con il suo display da 10,1 pollici con risoluzione Full HD e la batteria da 7000 mAh. Dentro prevede un processore da 1,3Ghz di frequenza, la memoria RAM sarà da 2 o 3 GB e lo storage interno da 32 o 64 GB espandibile. I prezzi andranno da 199 a 299 dollari a seconda della variante. La data di uscita dei tablet è prevista per il mese di giugno.

    BQ Huawei Lenovo Mobile World Congress 2016 Supermoney tablet Ubuntu
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Meeting Equity con MAXHUB, Re Mago e Lenovo

    06/02/2023

    UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD

    03/02/2023

    Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson

    03/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Elmec inaugura il primo Hpe Innovation Lab di Varese

    20/11/2017

    Piattaforma RDX ancora più flessibile con Overland-Tandberg

    27/10/2021

    Il gioco digitale ha un protagonista assoluto e sono le slot online

    08/02/2022

    Da Ericsson e Sap nuove soluzioni M2M basate su cloud

    28/02/2013

    Avaya abilita al lavoro a distanza 2 milioni di dipendenti

    16/04/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Storia del phishing dal 1996 a oggi

    06/02/2023

    Machine Vision Specialization: Zebra va al livello successivo

    06/02/2023

    Meeting Equity con MAXHUB, Re Mago e Lenovo

    06/02/2023

    Punto vendita: rivoluzione in vista

    03/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare