• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    • NETGEAR a ISE 2023
    • Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet
    • Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony
    • Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto
    • Regali tech a San Valentino: con questi non si sbaglia
    • Qualys in Italia: strategia di sviluppo chiara
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»IBM: le novità non finiscono mai
    Portale News

    IBM: le novità non finiscono mai

    Di Laura Del Rosario11/10/2013Updated:13/10/2013Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda presenta le ultime soluzioni nell’ambito dei sistemi server e storage

    Ibm_cloud2

    Le novità, in casa IBM, non finiscono mai. In occasione di InterConnect 2013, l’azienda ha infatti presentato alcune nuove soluzioni che aiuteranno le imprese e Managed Service Provider (MSP) a realizzare più facilmente cloud privati e ibridi per sfruttare al meglio i carichi di lavoro legati ai social media, mobile, computing e Big Data.

    Le novità riguardano i PureFlex Systems, lo Storage, i Power Systems, i System x e comprendono anche nuove offerte per il Technical Computing.

    IBM ha colto l’occasione anche per presentare un nuovo software e nuovi servizi che facilitano le attività dei responsabili delle linee di business aiutandoli a spostare carichi di lavoro di reparto sul cloud con vantaggi immediati.

    Grazie alla recente acquisizione di SoftLayer, IBM porta, infine, nuove funzionalità di cloud computing integrate per consentire al management delle aziende di accelerare l’adozione del cloud per la trasformazione del business.

    Ma vediamo più nel dettaglio le novità.
    Per quanto riguarda le nuove offerte PureFlex vanno segnalati in particolare i Pure Flex System – Express e PureFlex System – Enterprise, soluzioni ideali per ogni tipo di azienda e che offrono una maggiore efficienza per gli ambienti di cloud computing.
    Queste due configurazioni sono completate da nuovi nodi di calcolo PureFlex e Flex System, opzioni di networking e The PureFlex Solution for IBM i, un sistema completo e integrato, con un’opportunità interessante che consente ai clienti IBM “i” di piccole e medie dimensioni di ridurre i costi e la complessità dell’IT consolidando le applicazioni i e Windows su una soluzione IBM PureFlex.

    IBM presenta poi ulteriori offerte Power Systems create su piattaforme open source quali Linux e OpenStack, per gestire l’analytics attraverso tecnologie avanzate di virtualizzazione e cloud computing.
    La nuova Power Integrated Facility for Linux consente alle aziende di sfruttare al meglio l’affidabilità, la scalabilità e le prestazioni dei server Power di classe enterprise, per migliorare la qualità del servizio e ridurre il costo di gestione dell’ecosistema Linux.
    La nuova IBM BLU Acceleration Solution – Power Systems Edition sfrutta, invece, la tecnologia basata su processore POWER7+ per attività di reporting e business analytics che risultano ora da 8 a 25 volte più veloci e consente di risparmiare fino a 10 volte lo spazio disco.

    Per ciò che riguarda lo storage e le nuove sfide che questo propone, IBM rende disponibile in nuovo Storwize V5000, che fornisce alle PMI un sistema flessibile a prezzo competitivo con le funzionalità di gestione e le prestazioni avanzate di Storwize. Inoltre, ora SmartCloud Storage Access consente un provisioning self service per XIV, la famiglia Storwize, San Volume Controller e permette di integrare in modalità cloud le applicazioni degli ISV.
    Il nuovo IBM System x3250 M5 è stato progettato per i carichi di lavoro e le applicazioni delle imprese di piccole dimensioni quali e-mail, file/stampa e Web serving ed offre prestazioni, affidabilità ed efficienza energetica superiori, con ampio spazio per la crescita.
    IBM ha annunciato inoltre la disponibilità generale, prevista per la fine di questo mese, del suo nuovo NeXtScale System, una piattaforma di calcolo flessibile con core triplicati rispetto ai precedenti server rack a una unità, ideale per carichi di lavoro in rapida crescita quali social media, business analytics, technical computing e cloud computing.

    Anche il portafoglio di technical computing IBM si aggiorna con una serie di offerte mainstream nuove e potenziate, che comprendono Application Ready Solutions, NeXtScale System e software di Platform Computing ottimizzato per carichi di lavoro ad elevata intensità di calcolo e di dati.

    Ibm novità sistemi server storage
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony

    26/01/2023

    Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto

    26/01/2023

    Cuffie Sennheiser Conversation Clear Plus per conversazioni sempre chiare

    25/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Lefebvre Software cresce insieme ai clienti

    24/10/2011

    Acronis certificata da Red Hat

    15/03/2011

    Motorola compie 90 anni

    27/09/2018

    EGOpro Social Distancing riduce il rischio di contagio

    18/05/2021

    Philips lancia un nuovo display con tecnologia 4K UHD da 23,8”

    10/12/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023

    NETGEAR a ISE 2023

    26/01/2023

    Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet

    26/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare