• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa
    • Monitor per professionisti: AOC lancia P3
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Il cloud object storage di Cynny Space diventa ecologico
    Portale News

    Il cloud object storage di Cynny Space diventa ecologico

    Di Redazione Top Trade09/06/2016Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’attenzione mirata al risparmio energetico e una soluzione dalle alte prestazioni rivoluziona il concetto di cloud storage

    La nuova soluzione ecologica di cloud storage di Cynny Space, l’innovativo provider di servizi di Cloud Object Storage destinato a una clientela B2B, consente un consumo energetico di tre volte inferiore rispetto alla tecnologia tradizionale.

    In un mercato in cui la domanda legata allo storage è sempre più elevata – in Europa vale 10 miliardi di euro ed arriverà a triplicarsi entro i prossimi tre anni – diventa sempre più importante porre l’accento sull’impatto che tale tecnologia ha sull’ambiente. Il cloud storage richiede server attivi 24 ore su 24, che generano calore e necessitano di elettricità per la loro alimentazione ed il raffreddamento. Questo implica un dispendio di energia considerevole, basti pensare che le previsioni dell’Unione Europea stimano che il consumo di energia elettrica dei data center in Europa aumenterà circa del 40%, raggiungendo i 100 TW/h entro il 2020.

    Per tale motivo, Cynny Space ha puntato sull’efficienza energetica e lo ha fatto attraverso l’uso innovativo della tecnologia ARM, la stessa utilizzata dagli smartphone e dai dispositivi IoT, con cui alimenta i propri micro-server (i più piccoli al mondo, disegnati internamente dall’azienda): un server comune consuma tra i 60 e 100 W, mentre il micro-server di Cynny Space consuma 1,7W a pieno carico. La tecnologia di Cynny Space consente un consumo di soli 0,004 W per ogni GB gestito, inferiore anche a quello che serve per accendere il proprio smartphone.

    Concretamente, ogni Terabyte gestito con il cloud storage eco-sostenibile di Cynny Space riduce le emissioni di CO2 di 74,8 Kg all’anno rispetto alle tecnologie tradizionali di storage. Questa riduzione equivale alla quantità di CO2 assorbibile da 3 alberi adulti in un anno. In più, i micro server di Cynny Space generano meno calore, riducendo il consumo energetico per il raffreddamento dei data center.

    Ma l’idea di sostenibilità di Cynny Space si spinge oltre; infatti grazie alla tecnologia innovativa su cui si fonda, il rack può essere alimentato con l’equivalente di due spine normali da utilizzo domestico. Di conseguenza, i data center non devono incrementare l’infrastruttura per gestire la sempre maggiore richiesta di energia.

    “Quando parliamo di eco-sostenibilità non lo facciamo per adattarci ad un trend che arricchisca  la nostra offerta ma perché per noi si tratta di una filosofia che nasce insieme al prodotto – ha dichiarato Andrea Marchi, fondatore e amministratore unico di Cynny Space – Memorizzare dati con la nostra tecnologia comporta un consumo energetico di oltre tre volte inferiore rispetto alle piattaforme di storage tradizionali: questo ci consente da un lato di risparmiare grandi quantitativi di energia con benefici concreti sull’ambiente e dall’altro di ribaltare questa efficienza sul cliente finale potendo offrire un prodotto di qualità ad un costo di soli 0,01€/GB al mese”.

    Cloud Object Storage cloud storage eco-sostenibile Cynny Space
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Monitor per professionisti: AOC lancia P3

    30/01/2023

    Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony

    26/01/2023

    Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto

    26/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    KIOXIA pensa ai centri dati Enterprise e Hyperscale

    24/03/2022

    Connettività: ecco cosa aspettarsi nel 2023

    12/01/2023

    Tecnologia Axon per la Polizia Municipale di Ravenna

    15/01/2021

    Kaspersky Lab: la Top 20 dei malware di giugno

    12/07/2010

    Bluserena sceglie le TV di LG Electronics

    21/06/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa

    30/01/2023

    Monitor per professionisti: AOC lancia P3

    30/01/2023

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare