• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • TP-Link è a TTG Travel Experience 2023
    • Dove viene utilizzato lo SPID piú di frequente
    • PFU (EMEA) Limited debutta nel mercato dei proiettori
    • Nuova Stame: resilienza e velocità grazie ad Allied Telesis
    • Microsoft Surface Consumer: TD SYNNEX è authorized distributor
    • Stampare le foto in ufficio fa felici i dipendenti
    • I servizi gestiti fanno bene al canale
    • La Parità di Genere per RS Italia è importante
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale Focus On»Kaspersky Internet Security 2014: la sicurezza è di casa

    Kaspersky Internet Security 2014: la sicurezza è di casa

    Di Laura Del Rosario13/09/2013Updated:16/09/2013Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le soluzioni presentate da Kaspersky per l’utente domestico offrono nuove tecnologie avanzate di protezione

    KAV_2014

    Sicurezza, ottimismo e attenzione all’ecologia con una scatola a base di soia biodegradabile. Contro le minacce dei cyber criminali Kaspersky Lab sfoggia le sue armi migliori.
    Sono infatti nei negozi le nuove soluzioni Kaspersky 2014 per la sicurezza del pc: Kaspersky Anti-Virus 2014 e Kaspersky Internet Security 2014.

    L’azienda, tramite le parole di Aldo del Bo’, Manager Director di Kaspersky Lab Italia, esprime fondamentalmente ottimismo e dimostra la sua volontà di investire sempre di più in Italia, scommettendo su una realtà come la nostra, che merita di avere fiducia in un momento di così grande difficoltà.

    Le nuove soluzioni presentate da Kaspersky si inseriscono all’interno di un panorama relativo alla diffusione dei malware a dir poco allarmante: “Se dieci anni fa veniva scoperto un virus ogni ora, oggi le cose sono notevolmente peggiorate e si arriva a sfiorare la cifra record di 200.000 nuovi malware ogni giorno – spiega Stefano Ortolani, Security Researcher – La situazione a livello di distribuzione geografica, tuttavia, non si dimostra omogenea: esistono paesi più o meno virtuosi, ma il dato principale è che ormai il malware è un fattore endemico. E’molto difficile indagare le variabili che determinano la maggiore o minore diffusione del malware”.

    Kaspersky fa riferimento, in particolare, a una ricerca condotta da B2B International secondo la quale a fronte del 62 % degli utenti internet che ha sperimentato almeno un attacco relativo all’online banking, allo shopping e ai servizi d pagamento negli ultimi 12 mesi, solo il 41 % delle vittime è riuscito a recuperare il denaro, per un totale di soldi rubati pari a circa 5-10 miliardi di dollari.

    Kaspersky Anti-Virus 2014 e Kaspersky Internet Security 2014: le novità

    Le nuove versioni di Kaspersky Anti-Virus 2014 e Kasperky Internet Security 2014 sono state progettate proprio tenendo in considerazione questi scenari.

    Kaspersky Internet Security 2014 include la tecnologia Safe Money,che già introdotta nella precedente versione di Internet Kaspersky Security, è stata ulteriormente migliorata, includendo il supporto per i browser online, facendo aumentare il numero di siti affidabili di online banking, servizi di pagamento e negozi online.
    La modalità Trusted Applications, invece, protegge il computer consentendo di eseguire solo le applicazioni che sono state identificate come sicure all’interno di un database che comprende più di 700 mila voci univoche.
    Internet Security 2014 offre anche un aiuto nella gestione della sicurezza attraverso una nuova e più affidabile funzionalità di Parental Control, che comprende un set di profili predefiniti e diversi scenari di utilizzo del computer, in base alle diverse età, e dando ai genitori la possibilità di agire su tali scenari .

    Kaspersky Anti-Virus 2014 e Kaspersky Internet Security 2014 includono poi entrambi la tecnologia antivirus ZETA Shield, che esegue un’approfondita scansione di file e applicazioni in esecuzione sul computer per identificare i malware che potrebbero nascondersi dietro i singoli componenti di ogni programma e che viene aiutata in questa sua operazione da Automatic Exploit Prevention, che analizza i programmi per verificare se si manifestano comportamenti tipici degli exploit.

    Uno dei pericoli più fastidiosi per l’utente sono senza dubbio i Trojan ransomware, che possono bloccare l’accesso ai computer e chiedere agli utenti di pagare per poter “sbloccare” la macchina. Per proteggersi da questa minaccia Kaspersky propone la nuova tecnologia Anti-Blocker che prevede a fronte di una minaccia di questo tipo la possibilità di risolvere la situazione e rimuovere il malware semplicemente premendo una combinazione di tasti.

    Kaspersky Anti Virus 2014 e Kaspersky Internet Security 2014 si contraddistinguono anche per l’interfaccia grafica resa ancora più semplice e per lì integrata per i social network.

    kaspersky Kaspersky Anti Virus 2014 Kaspersky Internet Security 2014
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Dove viene utilizzato lo SPID piú di frequente

    02/10/2023

    PFU (EMEA) Limited debutta nel mercato dei proiettori

    02/10/2023

    LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica

    28/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    “Risparmi smart su MFP smart”: partita la nuova promozione OKI

    14/08/2015

    BTicino estende l’assistente virtuale nella sua App

    15/02/2019

    Parmigiano Reggiano: quando la tradizione ‘sposa’ l’innovazione

    05/04/2023

    Alla scoperta dei software e delle tecnologie alla base di casinò live ed e-gaming

    17/03/2020

    Fancy Fon, distribuita da Italsel, è raccomandata da Gartner

    08/09/2010
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    TP-Link è a TTG Travel Experience 2023

    03/10/2023

    Dove viene utilizzato lo SPID piú di frequente

    02/10/2023

    PFU (EMEA) Limited debutta nel mercato dei proiettori

    02/10/2023

    Nuova Stame: resilienza e velocità grazie ad Allied Telesis

    02/10/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare