• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Kroll Ontrack risolve i problemi di recupero dei dati da drive Ssd
    Tecnologie

    Kroll Ontrack risolve i problemi di recupero dei dati da drive Ssd

    Di Redazione Top Trade05/04/2012Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le sfide per lo sviluppo di strumenti che permettessero un recupero veloce e affidabile da sistemi a stato solido sono state notevoli, ma ora l’azienda può offrire le migliori soluzioni per questi dispositivi sempre più diffusi.

    Kroll Ontrack ha sviluppato tecniche uniche proprietarie in grado di migliorare significativamente la qualità del recupero dei dati da drive allo stato solido (Ssd). Gli ingegneri di Ontrack Data Recovery sono infatti riusciti a superare una serie di problemi tecnici associati ai supporti flash.

    Il recupero dei dati da nuovi tipi di dispositivi è generalmente un processo estremamente laborioso a causa della necessità di effettuare ricerche sugli algoritmi utilizzati per il salvataggio dei dati. In precedenza, il recupero dei dati da dispositivi Ssd era significativamente più lungo rispetto a quello da altri tipi di dispositivi. Le nuove tecniche di Kroll Ontrack automatizzano molti dei processi coinvolti, permettendo così un recupero migliore e più veloce per questo mercato in rapida crescita.

    Una delle complessità del recupero dati da dispositivi a stato solito è il cosidetto wear leveling, una tecnica che bilancia l’utilizzo del dispositivo per assicurare la massima durata del supporto, dal momento che gli Ssd generalmente hanno un numero finito di letture/scritture prima di diventare instabili. Tuttavia, nell’eventualità di un problema al supporto, il wear leveling rende il recupero estremamente time consuming poichè è necessario rimettere insieme i dati.

    Un altro fattore che complica il recupero dati da Ssd è che ogni singolo chip di memoria, su ogni dispositivo, di solito funziona in una specie di configurazione Raid, che rende i dati più frammentati e difficili da rimettere insieme nel caso si verifichi un malfunzionamento del dispositivo o una corruzione delle informazioni. Inoltre, non esistono configurazioni standard tra i diversi produttori, ciò significa che le nuove funzionalità di recupero da Ssd devono essere in grado di gestire diverse forme di error checking & control e correct address translation via logical block.

    Per sviluppare le nuove tecniche, gli esperti di Ontrack Data Recovery hanno condotto vaste ricerche sulla tecnologia Ssd; ciò ha consentito di creare processi e procedure in grado di migliorare il tasso di successo dei recuperi, diminuendo il tempo di necessario.

    Silvia Viganò

    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony

    26/01/2023

    Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto

    26/01/2023

    Cuffie Sennheiser Conversation Clear Plus per conversazioni sempre chiare

    25/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Avg PC Tuneup eleva le prestazioni del pc

    07/02/2011

    Datalogic lancia un nuovo Full Touch PDA Android

    26/05/2016

    I notebook professionali targati Gateway

    12/07/2010

    Motorola Solutions Wireless Next Generation

    17/05/2011

    Turismo digitale: l’esempio di Fas Italia

    12/12/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare