• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    • Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson
    • Hybrid working: quanto rende?
    • AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet
    • Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice
    • TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military
    • Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni
    • ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»NAS multimediali: Asustor lancia la serie 31

    NAS multimediali: Asustor lancia la serie 31

    Di Redazione Top Trade20/10/2015Updated:16/10/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    4K-ready, i nuovi modelli offrono uno storage sicuro e sono alimentati dalle CPU di nuova generazione Intel Braswell N3050

    AS3104T_Asustor

    Asustor lancia la nuova serie 31 di NAS dedicata all’utenza multimediale, composta attualmente dal modello AS3102T a 2 bay e dal AS3104T a 4 bay.

    L’installazione tool-free permette agli utenti di rimuovere gli HDD con facilità. La serie 31 è equipaggiata inoltre con l’ultima generazione di CPU Intel Braswell, in particolare con il dual-core N3050 da 1.6Ghz caratterizzato dall’overclock automatico in grado di fornire maggiori performance globali e di multitasking. Da non dimenticare che i NAS della serie 31 supportano pienamente il motore di crittografia hardware AES-NI, garantendo il giusto livello di sicurezza per il vostro storage.

    “La serie 31 di Asustor fornisce un playback multimediale fluidissimo grazie all’hardware di livello industriale e alle memorie dual-channel – afferma Johnny Chen, Product Manager di Asustor -. La serie 31 viene incontro agli utenti domestici e alle piccole aziende che cercano un playback multimediale in 4K ed un cloud storage sicuro ed affidabile”.

    Grazie alle porte IR e all’interfaccia HDMI, la serie 31 è caratterizzata da add-on multimediali gratuiti per tutte le App che vengono installate usando Asustor App Central. Queste app includono LooksGood, app che può essere usata per riprodurre video da un NAS Asustor direttamente su Internet, così come registrare direttamente dalla TV. LooksGood è caratterizzato anche dalla tecnologia Hyper-Transcoding che permette di ridurre in modo significativo i tempi di conversione. La serie 31 supporta anche la transcodifica in tempo reale permettendo agli utenti di sperimentare lo streaming multimediale e non essere più limitati dai propri device di riproduzione o dalla larghezza di banda a disposizione. Gli utenti che possiedono file audio e foto avranno bisogno di installare anche SOundsGood e Photo Gallery, migliorando l’esperienza multimediale del proprio NAS.

    Asustor NAS multimediali Serie 31
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military

    21/09/2023

    ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma

    21/09/2023

    realme C51 arriva in Italia

    21/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Più letti

    Dossier sanitari elettronici: il Sant’Orsola di Bologna ha violato la privacy

    04/12/2014

    TP-Link vende più di 3.000 dispositivi Wi-Fi

    04/07/2011

    Lefebvre Software presenta la versione TW2.2 di Iris Finance

    11/12/2010

    I cavi Sirocco Hybrid di Prysmian Group sono da premio

    14/06/2022

    s-mart: partnership con K7 Computing

    30/03/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna

    22/09/2023

    Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson

    22/09/2023

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare