• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • L1, il proiettore rivoluzionario firmato Optoma
    • V6 Transcend: la nuova serie MAXHUB presentata a ISE
    • S410 e F110: nuovi notebook e tablet per il rugged di Getac
    • La smart collaboration si fa con ThinkSmart View Plus
    • Risoluzione 4K i videoproiettori EB-PQ2000 di Epson
    • Future workplace nello stand di Sony a ISE
    • Riunioni professionali ibride ancora più easy con Jabra
    • Rocktab L210: il tablet robusto firmato WEROCK
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Novità per l’RFID value proposition di Softwork
    Posizione Home Page

    Novità per l’RFID value proposition di Softwork

    Di Redazione Top Trade19/06/2013Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda propone nuovi servizi e nuovi componenti

    SOFTWORK_logo

    Softwork, distributore a valore aggiunto di tecnologie RFID, annuncia novità nella sua offerta. Innanzitutto la proposta smart label RFID in banda UHF di Alien Technology avanza nelle prestazioni e nella gamma degli inlay grazie al nuovo chip Higgs 4 e sempre nella strategia di agevolazione all’RFID va inquadrata anche la nuova RFID Label Inserting Machine per l’accoppiamento automatico dell’inlay al rivestimento scelto per creare il trasponder finito.
    I chip Higgs 4 sono conformi alle specifiche EPC Global Gen 2 e allo standard ISO 18000-6C, con peculiarità tecniche d’avanguardia che si riflettono in velocità e distanze di lettura/scrittura del transponder aumentate fino al 20%: la capacità di lettura del tag è ora potenziata e, grazie a nuove funzioni, è migliorata anche la scrittura del tag, mentre l’architettura della memoria del tag è ora più flessibile.
    L’identikit tecnico dei chip Higgs 4 mira ad ottimizzare le performance in applicazioni massive item-level-tagging, tra cui i settori retail e fashion, supply chain management, autentificazione del prodotto, asset inventory e tracciabilità bagagli.
    A corredo della gamma di transponder RFID, Softwork annuncia inoltre il nuovo servizio erogato dall’RFID Label Inserting Machine, per automatizzare il processo di creazione e fornitura anche di limitati quantitativi di etichette RFID, con tempistiche e costi contenuti.
    Tra i tratti distintivi dell’RFID Label Inserting Machine, la sua flessibilità nella produzione di tag custom.
    Il servizio si estende anche alla produzione di smart label partendo da etichette già esistenti (es. etichette del vino, cartellini del fashion) ed alla fornitura di reel contenenti i quantitativi desiderati di transponder.

    chip Higgs 4 label RFID RFID Label Inserting Machine softwork tag
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L1, il proiettore rivoluzionario firmato Optoma

    01/02/2023

    V6 Transcend: la nuova serie MAXHUB presentata a ISE

    01/02/2023

    S410 e F110: nuovi notebook e tablet per il rugged di Getac

    01/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Cdc rinnova i pc Kraun

    27/01/2011

    Netalia e Panasonic al servizio della videoconferenza

    29/11/2012

    Nutanix ottiene lo status di Champion nell’EMEA Channel Leadership Matrix 2021 di Canalys

    14/12/2021

    Tech Data lancia in Europa un’offerta di servizi CSS (Cloud Support Services) rafforzata

    15/12/2021

    HP certifica la qualità

    27/11/2013
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    L1, il proiettore rivoluzionario firmato Optoma

    01/02/2023

    V6 Transcend: la nuova serie MAXHUB presentata a ISE

    01/02/2023

    S410 e F110: nuovi notebook e tablet per il rugged di Getac

    01/02/2023

    La smart collaboration si fa con ThinkSmart View Plus

    01/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare