• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    • Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    • Reti e ICONICS: partnership per edifici smart e un futuro più green
    • OPPO lancia i nuovi auricolari OPPO Enco Free 2i
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Nuovo camera module per le periferiche Raspberry Pi
    Portale News

    Nuovo camera module per le periferiche Raspberry Pi

    Di Redazione Top Trade28/04/2016Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il modulo offre una vasta gamma di funzioni adatte per principianti e per utenti esperti

    RS484-Raspberry_ Pi_Camera_Module-V2

    RS Components (RS), distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha annunciato di aver ampliato la gamma di periferiche per Raspberry Pi aggiungendo il nuovo Camera Module versione 2. Questo modulo, disponibile sul sito RS Online, si collega a Raspberry Pi e consente agli utenti di creare video HD e scattare fotografie digitali.

    Il nuovo Camera Module è semplice da utilizzare e offre una vasta gamma di funzionalità e opzioni sia per principianti che per utenti esperti, tra cui lo scatto a intervalli regolari (time lapse) e lo slow motion per applicazioni come quelle di sicurezza domestica o per riprese botaniche e naturalistiche.

    Il modulo ha integrato il sensore di immagine CMOS IMX219PQ Sony da 8 megapixel, con funzioni di video imaging ad alta velocità e supporto delle modalità video 1080p30, 720p60 e VGA90. Il dispositivo si integra con la catena di elaborazione hardware per sensori d’immagine di Raspberry Pi, garantendo una riduzione ottimale del rumore, la correzione della distorsione e della vignettatura dell’obiettivo, il controllo automatico del guadagno e il bilanciamento del bianco.

    Il Camera Module si connette a tutti i modelli Pi mediante un cavo a nastro da 15 cm che si collega allo slot del modulo e si inserisce direttamente nella porta CSI-2 (Camera Serial Interface) della scheda. Una volta collegata, la scheda è accessibile mediante MMAL (Multi-Media Abstraction Layer), le API V4L (video per Linux) o attraverso le diverse librerie disponibili online (es. Python Picamera).

    Altri dati tecnici del modulo: risoluzione massima supportata 3280 x 2464 pixel; dimensioni 23,86 x 25 x 9 mm (L x P x A); temperature operative comprese tra –20 °C e +60 °C.

    Il nuovo camera module Raspberry Pi V2 è disponibile da RS in due versioni, standard e Pi Noir sensibile agli infrarossi.

    Camera Module Raspberry Pi Raspberry Pi V2 RS Components
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?

    04/08/2022

    vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo

    04/08/2022

    TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza

    04/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Colt aggiunge i servizi dati all’offerta CEANO

    03/02/2014

    DedaGroup per la competitività nel Fashion&Retail

    24/11/2014

    EDSlan festeggia 25 anni di crescita

    04/03/2013

    Finbuc: sì al noleggio!

    26/03/2018

    Motorola rivoluziona gli smartphone entry level

    13/06/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022

    Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?

    04/08/2022

    vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo

    04/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare